GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
29 Set 2010 [18:38]

Test al Mugello: il più veloce è Niederhauser

È di Patric Niederhauser il miglior tempo nel test collettivo disputato dalla Formula Abarth sul tracciato toscano. Entrato di diritto tra i protagonisti di fine stagione dopo la vittoria di Varano e i podi di Vallelunga, l’elvetico di casa Jenzer segna il best crono in 1’47”704, per 199 millesimi più rapido di Raffaele Marciello, alfiere di casa JD che proprio al Mugello in occasione della gara del 10 ottobre dovrà cercare di tenere aperti i giochi per il campionato contro Brandon Maisano. Ed il francese di casa BVM è apparso oggi in grande difficoltà con il ventiduesimo tempo finale, anche se da casa BVM/Target fanno sapere che i piloti si sono concentrati su diversi assetti in queste prove e solo in occasione della corsa sarà possibile trarre delle conclusioni.

Invece è Zoel Amberg a segnare il terzo tempo di giornata a 258 millesimi dalla vetta, precedendo l’olandese Hannes Van Asseldonk, neodebuttante e neovincitore a Vallelunga una sola settimana fa, risultato il migliore dei piloti Prema in pista. Non male nemmeno Eddie Cheever, sesto alle spalle dell’istruttore della scuola federale Raffaele Giammaria, a precedere il brasiliano Victor Guerin e lo spagnolo Jordi Cunill. Competitivo anche Simone Iaquinta, nono per i colori di ARM, mentre Michael Heche chiude la Top-10 con la Tatuus di BVM/Target.

Cambio di casacca per Mario Marasca che passa in Cram dove Andrè Negrao ha concluso la sua apparizione data la concomitanza della prossima gara del Mugello con la finale di Barcellona della Eurocup di Formula Renault 2000. Il romano ha conquistato il ventitreesimo tempo mentre il compagno Kevin Gilardoni è risultato tredicesimo. Diciassettesimo tempo per Stefano Comini, chiamato da MG Motorsport a provare la macchina di Mirko Torsellini. Esordisce in casa RP Leopold Ringbon, mentre Stefano Colombo si accasa da ARM e i due hanno rispettivamente ottenuto il ventinovesimo e ventesimo tempo.

Dall’inviato Antonio Caruccio

Nella foto, Patric Niederhauser (Foto MorAle)

Mercoledì 29 settembre 2010, i tempi del test

1 - Patric Niederhauser – Jenzer – 1’47”704 – 77 giri
2 - Raffaele Marciello – JD – 1’47”903 – 73
3 – Zoel Amberg – Jenzer – 1’47”962 - 77
4 - Hannes Van Asseldonk – Prema – 1’47”968 – 48
5 – Raffaele Giammaria – Scuola Federale - 1’48”194 – 59
6 - Eddie Cheever – Jenzer – 1’48”229 – 84
7 - Victor Guerin – JD – 1’48”232 – 68
8 - Jordi Cunill – Prema – 1’48”361 - 54
9 - Simone Iaquinta – ARM – 1’48”507 - 69
10 - Michael Heche – BVM/Target – 1’48”642 - 65
11 - Maxim Zimin – Jenzer – 1’48”775 – 75
12 - Lorenzo Camplese – MG – 1’48”812 - 63
13 - Kevin Gilardoni – Cram – 1’48”889 - 75
14 - Sergei Sirotkin – Jenzer – 1’48”899 - 63
15 - Roman De Beer – Victoria – 1’48”984 - 54
16 - Qiang Zhang – Prema – 1’49”037 - 74
17 – Stefano Comini – MG – 1’49”107 - 64
18 - Riccardo Agostini – Prema – 1’49”182 - 60
19 – Visser Beitske – FDA – 1’49”218 - 67
20 – Stefano Colombo – ARM – 1’49”306 – 49
21 - Niccolò Schirò – Emmebi – 1’49”324 - 55
22 - Brandon Maisano – BVM/Target – 1’49”363 - 81
23 - Mario Marasca – Cram – 1’49”552 - 81
24 - Roberto Curia - BVM/Target – 1’49”564 - 46
25 - Luca Defendi – Uboldi – 1’49”648 - 68
26 - Matteo Davenia – 1’50”186 – 74
27 - Francisco Weiler – Victoria – 1’50”435 – 74
28 - Gilles Pagani – BVE – 1’50”538 - 70
29 - Leopold Ringbon – RP – 1’50”911 - 64
30 - Matteo Torta – Emmebi – 1’50”938 – 59
31 - Ricardo Vera – Facondini – 1’51”069 - 52
32 - Davide Belli – PKF – 1’51”318 - 70
33 - Antonio Spavone – CO2 – 1’51”424 - 70
34 - Vicky Piria – Tomcat – 1’51”621 - 31
35 - Federico Bonamico – Victoria – 1’51”980 - 29
36 – Mirko Merillo – BVE – 1’53”384 - 44
37 - Zeca Feffer – Diegi – 1’53”472 - 54