Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
dtm Test al Nurburgring, 2° giorno<br />Habsburg comanda sull'Audi clienti
9 Giu 2020 [19:40]

Test al Nurburgring, 2° giorno
Habsburg comanda sull'Audi clienti

Jacopo Rubino

Ferdinand Habsburg è stato il più veloce nella seconda giornata di test DTM al Nurburgring. L'austriaco del team WRT, satellite Audi, ha siglato il miglior tempo in 1'19"319 precedendo il connazionale Philipp Eng di appena 10 millesimi. Il portacolori BMW ieri aveva fermato i cronometri in 1'19"204, che resta ancora il riferimento settimanale, e ha completato il maggior numero di giri: ben 164.

Jamie Green e Marco Wittmann, rispettivamente terzo e quarto, sono stati fra gli altri grandi "stakanovisti" di oggi con 155 e 153 tornate effettuate sul tracciato "sprint" da 3629 metri. Loic Duval e Mike Rockenfeller si sono alternati sulla RS5 del team Phoenix: il francese, quinto, è stato leggermente più rapido del compagno nei 29 giri effettuati. Condivisione della macchina anche in casa Abt fra Nico Muller, settimo, e l'olandese Robin Frijns.

Può invece lavorare in solitaria Robert Kubica, unico alfiere della ART Grand Prix sulla BMW clienti: il polacco ha chiuso ottavo, ma ha ridotto a meno di 0"5 il distacco dalla vetta e rispetto a ieri ha abbassato il proprio limite di quasi otto decimi. La progressione è incoraggiante.

In azione anche Fabio Scherer (sull'altra Audi WRT) e Lucas Auer, al debutto sulla M4: ex Mercedes, il nipote di Gerhard Berger in questa stagione rientra nel DTM dopo l'opaca parentesi nella Super Formula giapponese. Domani potrebbe essere all'opera anche Jonathan Aberdein, l'altro nuovo acquisto della BMW, riuscito ad arrivare dal Sudafrica dopo le restrizioni sui viaggi a causa del Coronavirus.

Martedì 9 giugno 2020, 2° giorno

1 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'19"319 - 140
2 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'19"329 - 164
3 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'19"503 - 155
4 - Marco Wittmann (BMW) - 1'19"581 - 153
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'19"587 - 29
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'19"619 - 146
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'19"679 - 93
8 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'19"783 - 143
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'20"003 - 146
10 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'20"069 - 132
11 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'20"893 - 90