GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
dtm Test al Nurburgring, 2° giorno<br />Habsburg comanda sull'Audi clienti
9 Giu 2020 [19:40]

Test al Nurburgring, 2° giorno
Habsburg comanda sull'Audi clienti

Jacopo Rubino

Ferdinand Habsburg è stato il più veloce nella seconda giornata di test DTM al Nurburgring. L'austriaco del team WRT, satellite Audi, ha siglato il miglior tempo in 1'19"319 precedendo il connazionale Philipp Eng di appena 10 millesimi. Il portacolori BMW ieri aveva fermato i cronometri in 1'19"204, che resta ancora il riferimento settimanale, e ha completato il maggior numero di giri: ben 164.

Jamie Green e Marco Wittmann, rispettivamente terzo e quarto, sono stati fra gli altri grandi "stakanovisti" di oggi con 155 e 153 tornate effettuate sul tracciato "sprint" da 3629 metri. Loic Duval e Mike Rockenfeller si sono alternati sulla RS5 del team Phoenix: il francese, quinto, è stato leggermente più rapido del compagno nei 29 giri effettuati. Condivisione della macchina anche in casa Abt fra Nico Muller, settimo, e l'olandese Robin Frijns.

Può invece lavorare in solitaria Robert Kubica, unico alfiere della ART Grand Prix sulla BMW clienti: il polacco ha chiuso ottavo, ma ha ridotto a meno di 0"5 il distacco dalla vetta e rispetto a ieri ha abbassato il proprio limite di quasi otto decimi. La progressione è incoraggiante.

In azione anche Fabio Scherer (sull'altra Audi WRT) e Lucas Auer, al debutto sulla M4: ex Mercedes, il nipote di Gerhard Berger in questa stagione rientra nel DTM dopo l'opaca parentesi nella Super Formula giapponese. Domani potrebbe essere all'opera anche Jonathan Aberdein, l'altro nuovo acquisto della BMW, riuscito ad arrivare dal Sudafrica dopo le restrizioni sui viaggi a causa del Coronavirus.

Martedì 9 giugno 2020, 2° giorno

1 - Ferdinand Habsburg (Audi) - WRT - 1'19"319 - 140
2 - Philipp Eng (BMW) - RBM - 1'19"329 - 164
3 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'19"503 - 155
4 - Marco Wittmann (BMW) - 1'19"581 - 153
5 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'19"587 - 29
6 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'19"619 - 146
7 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'19"679 - 93
8 - Robert Kubica (BMW) - ART - 1'19"783 - 143
9 - Lucas Auer (BMW) - RMR - 1'20"003 - 146
10 - Fabio Scherer (Audi) - WRT - 1'20"069 - 132
11 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'20"893 - 90