31 Lug 2003 [23:14]
Test al Nurburgring: rispunta l'esperto Winkelhock
La F.3 Euro Series è tornata in pista oggi per una giornata di test collettivi (gli ultimi previsti per quest'anno) in preparazione all'appuntamento sul tracciato tedesco del Nurburgring del 17 agosto. Prove che si sono comunque rivelate estremamente importanti anche per mettere a punto gli ultimi dettagli in vista dei Marlboro Masters di Zandvoort, che si svolgeranno appena una settimana prima della tappa del Nurburgring, il prossimo 10 agosto. Ricordiamo che tutti i team del campionato europeo saranno presenti in Olanda, ad eccezione di Saulnier, MB Racing e HBR. Su un tracciato che conosce molto bene, Markus Winkelhock ha ottenuto il miglior tempo in 1'54"129 (il record è di Gary Paffett in 1'54"009). L'esperto pilota tedesco torna così a farsi vedere ai piani alti dopo aver subito negli ultimi tempi parecchie batoste dal rookie compagno di squadra Klien, quarto oggi dietro a Nico Rosberg e Alexandre Premat. Il francesino della ASM, come suo solito, è sempre veloce nei test, e ha preceduto ancora una volta il compagno di squadra Pla, sesto. Quinto è Fabio Carbone, che a Zandvoort punterà deciso al bis dopo la vittoria dell'anno scorso. Se ci riuscirà, sarà il primo a vincere i Masters due volte. Briscoe, ancora leader della classifica generale, è nono. Kubica è undicesimo, mentre Glock, come accaduto a Le Mans, è ancora a centro gruppo, 14°. Indietro anche Doornbos: in mattinata l'olandese del team Ghinzani era comunque tra i primi cinque, poi nel pomeriggio ha lavorato sull'assetto della sua Dallara per prepararsi al meglio alla gara di casa di Zandvoort.
Nurburgring, 31 luglio 2003 - I tempi
1 - Markus Winkelhock (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'54"129 - 70 giri
2 - Nico Rosberg (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'54"234 - 67
3 - Alexandre Premat (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'54"242 - 61
4 - Christian Klien (Dallara F303-Mercedes) - Mucke - 1'54"495 - 55
5 - Fabio Carbone (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'54"527 - 57
6 - Olivier Pla (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'54"529 - 57
7 - Nicolas Lapierre (Dallara F303-Renault) - Signature - 1'54"621 - 44
8 - Bernhard Auinger (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'54"623 - 61
9 - Ryan Briscoe (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'54"705 - 57
10 - Jan Heylen (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'54"708 - 58
11 - Robert Kubica (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'54"811 - 73
12 - Charles Zwolsmann (Dallara F303-Mercedes) - Kolles - 1'54"816 - 75
13 - Andreas Zuber (Dallara F303-Opel) - Rosberg - 1'54"822 - 50
14 - Timo Glock (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'54"840 - 65
15 - Marcel Lasée (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'54"869 - 48
16 - Alexandros Margaritis (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'54"921 - 66
17 - Bruno Spengler (Dallara F303-Mercedes) - ASM - 1'55"045 - 62
18 - Robert Doornbos (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'55"070 - 67
19 - Cesar Campanico (Dallara F303-Opel) - SRT - 1'55"234 - 43
20 - Simon Abadie (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'55"256 - 57
21 - Maro Engel (Dallara F303-Opel) - KMS - 1'55"284 - 69
22 - Sakon Yamamoto (Dallara F303-Toyota) - TME - 1'55"287 - 58
23 - Stefano Proetto (Dallara F303-Mugen) - LD Autosport - 1'55"295 - 41
24 - Claudio Torre (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'55"302 - 41
25 - Alvaro Parente (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'55"566 - 63
26 - Katsuyuki Hiranaka (Dallara F303-Opel) - Prema - 1'55"569 - 60
27 - Daniel La Rosa (Dallara F303-Opel) - MB Racing - 1'55"708 - 61
28 - Richard Lietz (Dallara F303-Opel) - HBR - 1'55"985 - 42
29 - Philipp Baron (Dallara F303-Mugen) - Ghinzani - 1'56"229 - 54
30 - Harold Primat (Dallara F303-Renault) - Saulnier - 1'56"614 - 36