Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
9 Apr 2014 [18:04]

Test in Bahrain - 2. giorno
Hamilton a passo di carica

Vincitore domenica scorsa, dopo il gran duello con il compagno Rosberg, Lewis Hamilton si è ripetuto su livelli altissimi anche nella seconda giornata di test a Sakhir. Autore di ben 118 giri, il pilota inglesi è apparso subito irraggiungibile per tutti gli altri piloti in pista, a cominciare da Jean-Eric Vergne, a sorpresa il più vicino al tempo stratosferico del pilota Mercedes. Alle spalle del francese con la Toro Rosso, sono finiti abbastanza ravvicinati Kevin Magnussen, Sergio Perez mentre Daniel Ricciardo ha sopravanzato di appena sei millesimi la Marussia di Jules Bianchi.
Settimo riscontro cronometrico per Giedo van der Garde, all'esordio come collaudatore della Sauber. L'olandese è comunque riuscito a girare più veloce della Ferrari di Fernando Alonso, il quale è però dovuto scendere dalla vettura dopo appena 12 giri, quando i meccanici di Maranello hanno riscontrato un problema al telaio.
Ai problemi Ferrari vanno aggiunti quelli della Lotus che, dopo i guai patiti da Maldonado il martedì, ha visto la E22 di Grosjean arrestarsi dopo soli 16 ancora per noie alla power unti francese.

Questi i migliori tempi della 2. giornata

1. Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'34"136 – 118 giri
2. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"557 – 63
3. Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"203 – 26
4. Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"586 – 62
5. Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"310 – 65
6. Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"316 – 93
7. Giedo van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'37"623 – 77
8. Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'37"912 – 12
9. Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’39”263 – 66
10. Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"679 – 64
11. Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’43”596 – 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar