formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
9 Apr 2014 [18:04]

Test in Bahrain - 2. giorno
Hamilton a passo di carica

Vincitore domenica scorsa, dopo il gran duello con il compagno Rosberg, Lewis Hamilton si è ripetuto su livelli altissimi anche nella seconda giornata di test a Sakhir. Autore di ben 118 giri, il pilota inglesi è apparso subito irraggiungibile per tutti gli altri piloti in pista, a cominciare da Jean-Eric Vergne, a sorpresa il più vicino al tempo stratosferico del pilota Mercedes. Alle spalle del francese con la Toro Rosso, sono finiti abbastanza ravvicinati Kevin Magnussen, Sergio Perez mentre Daniel Ricciardo ha sopravanzato di appena sei millesimi la Marussia di Jules Bianchi.
Settimo riscontro cronometrico per Giedo van der Garde, all'esordio come collaudatore della Sauber. L'olandese è comunque riuscito a girare più veloce della Ferrari di Fernando Alonso, il quale è però dovuto scendere dalla vettura dopo appena 12 giri, quando i meccanici di Maranello hanno riscontrato un problema al telaio.
Ai problemi Ferrari vanno aggiunti quelli della Lotus che, dopo i guai patiti da Maldonado il martedì, ha visto la E22 di Grosjean arrestarsi dopo soli 16 ancora per noie alla power unti francese.

Questi i migliori tempi della 2. giornata

1. Lewis Hamilton (Mercedes W05) - 1'34"136 – 118 giri
2. Jean-Eric Vergne (Toro Rosso STR9-Renault) - 1'35"557 – 63
3. Kevin Magnussen (McLaren MP4/29-Mercedes) - 1'36"203 – 26
4. Sergio Perez (Force India VJM07-Mercedes) - 1'36"586 – 62
5. Daniel Ricciardo (Red Bull RB10-Renault) - 1'37"310 – 65
6. Jules Bianchi (Marussia MR03-Ferrari) - 1'37"316 – 93
7. Giedo van der Garde (Sauber C33-Ferrari) - 1'37"623 – 77
8. Fernando Alonso (Ferrari F14-T) - 1'37"912 – 12
9. Marcus Ericsson (Caterham CT05-Renault) – 1’39”263 – 66
10. Felipe Nasr (Williams FW36-Mercedes) - 1'39"679 – 64
11. Romain Grosjean (Lotus E22-Renault) – 1’43”596 – 16
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar