Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
10 Giu 2017 [10:13]

Texas, libere 2: Carpenter si rifà

Marco Cortesi

Ed Carpenter si porta al comando delle operazioni in Texas nel turno finale di prove libere dell'IndyCar. Con un sussulto d'orgoglio, lui e JR Hildebrand, migliori portacolori Chevy, si sono issati in top-5 al primo e quarto posto con Scott Dixon e Alexander Rossi rispettivamente in seconda e terza piazza. Con il miglioramento delle condizioni del tracciato, l'azione non è mancata con tante vetture in gruppo e lunghi stint di preparazione alla gara.

Sul passo, i motori del cravattino sono andati ad impensierire i rivali della Honda e anche il team Penske ha trovato un buon risultato col quinto posto di Simon Pagenaud ed il sesto di Helio Castroneves. Ribaltamento anche per Ed Jones, che dopo le difficoltà in qualifica è rientrato in palla al settimo posto in una situazione atmosferica e di asfalto più simile a quella di gara. Subito dietro di lui il compagno per questo round Tristan Vautier mentre Josef Newgarden e Mikhail Aleshin hanno completato la top-10. In sordina, nascosto in tredicesima posizione, il poleman Charlie Kimball.

Sabato 10 giugno 2017, libere 2

1 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 224.682 mph (361.590 kmh)
2 - Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 223.008
3 - Alexander Rossi (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 222.678
4 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 222.303
5 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 222.197
6 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 222.072
7 - Ed Jones (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 221.554
8 - Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 221.552
9 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 221.531
10 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – SPM - 221.502
11 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 221.471
12 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 221.403
13 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 221.151
14 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 220.929
15 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 220.705
16 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) – SPM - 220.569
17 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 220.261
18 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 219.276
19 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Chevy) – Harding - 219.177
20 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 219.005
21 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 218.907
22 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 218.804

DALLARAPREMA