Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
11 Giu 2017 [7:09]

Texas, gara
Power nel festival dei crash

Marco Cortesi

La gara dell’IndyCar Series a Fort Worth si è rivelata un vero festival di incidenti e contatti. Sin dal via dei 248 passaggi di gara, i piloti si sono rivelati estremamente aggressivi, andando spesso a tentare attacchi sul filo del rasoio. I risultati si sono visti sulla distanza, con solo nove vetture in grado di prendere la bandiera a scacchi ed un incidente multiplo che fortunatamente non ha portato a gravi conseguenze a dispetto dei nove piloti coinvolti. Alla fine a sopravvivere è stato Will Power che, con una serata tranquilla ed una guida pulita ha vinto in regime di safety-car nei confronti di Tony Kanaan e Simon Pagenaud, mentre Graham Rahal ha chiuso quarto.

Tanti come detto i contatti, il più importante al giro 152 quando un nervoso Kanaan è venuto a contatto con James Hinchcliffe. Il canadese è finito nelle barriere togliendo dai giochi anche le due vetture del team Coyne di Ed Jones e Tristan Vautier (Dale Coyne, durante la bandiera rossa seguente è perfino andato a redarguire il brasiliano in pit-lane) oltre a Mikhail Aleshin, Carlos Munoz e Ryan Hunter-Reay. A causare la caution finale è stato invece un errore di Takuma Sato, che dopo il sorpasso ai danni di Scott Dixon da parte di Power ha cercato di infilarsi a sua volta, toccando però l’erba e finendo a muro col neozelandese.

Ha fatto tutto da solo Josef Newgarden, che ha visto la sua vettura scartare nelle barriere, mentre Helio Castroneves, a muro al giro 91, ha pagato qualche danno riportato in occasione della prima sosta, quando dopo aver perso il posteriore della sua Dallara, Hinchcliffe aveva toccato lui e Sato alla fine della pit-lane. Presto KO anche Alexander Rossi, preso a sandwich tra le vetture di Kanaan e Dixon. Quest’ultimo continua a comandare la classifica nei confronti di Simon Pagenaud.

Sabato 10 giugno 2017, gara

1 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 248 giri
2 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 0”1978
3 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 0”3740
4 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – RLL - 0”8112
5 - Gabby Chaves (Dallara DW12-Chevy) – Harding - 1”8984
6 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 4”1632
7 - Conor Daly (Dallara DW12-Chevy) – Foyt - 1 giro
8 - Max Chilton (Dallara DW12-Honda) – Ganassi - 3 giri
9 - JR Hildebrand (Dallara DW12-Chevy) – ECR - 9 giri

Ritirati
244° giro - Scott Dixon
244° giro - Takuma Sato
225° giro - Ed Carpenter
202° giro - Josef Newgarden
152° giro - James Hinchcliffe
152° giro - Mikhail Aleshin
152° giro - Tristan Vautier
152° giro - Ed Jones
152° giro - Carlos Munoz
152° giro - Ryan Hunter-Reay
91° giro - Helio Castroneves
42° giro - Charlie Kimball
37° giro - Alexander Rossi

Il campionato
1. Dixon 326; 2. Pagenaud 313; 3. Sato 312; 4. Castroneves 305; 5. Power 286.
DALLARAPREMA