indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
GB3
30 Set 2006 [17:17]

Thruxton, qualifica 1: Watts in pole, debuttano i fratelli Mansell

Incredibile ritorno nella F.3 inglese di Danny Watts. Chiamato dal per condurre una quarta vettura, il pilota britannico, che ha il ruolo di coach nella squadra di Raikkonen, sul circuito di Thruxton ha ottenuto una inattesa pole al volante della Dallara 306-Mercedes: "Quando mi hanno comunicato che ero primo pensavo a uno scherzo. Avevo intuito di aver compiuto un bel giro, ma mai immaginavo di essere primo", ha detto Watts. Le prove sono state condizionate dalla pioggia e nel finale la pista si è via via asciugata. Watts dividerà la prima fila di gara 1 con Oliver Jarvis su Dallara 306-Mugen. Seconda fila per Bruno Senna che ha lottato fino all'ultimo per la pole. A Thruxton hanno debuttato in F.3 i fratelli Greg e Leo Mansell, figli di Nigel, che guidano le Dallara del team Fortec. Prima assoluta anche per Oliver Turvey nella National Class.

Nella foto, Danny Watts.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Danny Watts (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'06"932
Oliver Jarvis (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'07"046
2. fila
Bruno Senna (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'07"282
Maro Engel (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'07"500
3. fila
Stephen Jelley (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'07"736
Mike Conway (Dallara 306-Mercedes) - Raikkonen - 1'07"756
4. fila
Yelmer Buurman (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'07"788
Alberto Valerio (Dallara 306-Mugen) - Cesario - 1'08"179
5. fila
Jonathan Kennard (Dallara 306-Mugen) - Docking - 1'08"306
Stuart Hall (Dallara 306-Mugen) - T Sport - 1'08"320
6. fila
Christian Bakkerud (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'08"393
Greg Mansell (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'08"580
7. fila
Rodolfo Gonzalez (Dallara 304-Mugen) - T Sport - 1'08"752
James Jakes (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'08"767
8. fila
Leo Mansell (Dallara 306-Mercedes) - Fortec - 1'08"846
Juho Annala (Dallara 304-Mugen) - Performance - 1'08"990
9. fila
Keiko Ihara (Dallara 306-Mugen) - Carlin - 1'09"867
Cristiano Morgado (Lola Dome 106-Mugen) - Fluid - 1'10"790
10. fila
Oliver Turvey (Dallara 304-Mugen) - Loctite - 1'11"684
James Walker (Dallara 306-Mercedes) - Hitech - 1'11"919
11. fila
Alex Waters (Dallara 306-Mugen) - Promatecme - 1'12"932
Rodolfo Avila (Dallara 306-Mugen) - Performance - 1'13"148
TatuusPREMA