Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
5 Dic 2018 [17:16]

Ticktum e Auer i piloti Red Bull
per la Super Formula 2019

Jacopo Rubino

Red Bull ha annunciato i piani 2019 per il suo junior team, e le novità principali puntano al Giappone. È lì dove andranno a correre Dan Ticktum e la nuova recluta Lucas Auer, per misurarsi in Super Formula, entrambi ovviamente motorizzati Honda vista l'alleanza tecnica già stretta da Red Bull la F1, ma da avversari.

Ticktum sarà al via con Mugen, squadra di riferimento per la Honda, mentre Auer sarà portacolori del team Motopark. La compagine tedesca, rimasta esclusa dalla selezione per la nuova F3, si lancerà in questa categoria collaborando con B-Max.

Il britannico, vicecampione dell'ultima F3 europea, ancora vincitore del Gran Premio di Macao e al via della F2 ad Abu Dhabi, quest'anno ha già scoperto l'impegnativa serie nipponica correndo le tappe di Sugo e del Fuji proprio con Mugen. Ritardato il suo ingresso in Formula 1 (per la Toro Rosso è stato preferito Alex Albon), Ticktum avrà l'opportunità di accumulare punti utili per la Superlicenza in ottica 2020.

Conclusa l'esperienza nel DTM dopo quattro stagioni, visto lo stop del programma Mercedes, Auer tornerà ad affrontare un campionato per monoposto per la prima volta dal 2014, quando si classificò quarto nel FIA F3. Il 24enne austriaco, nipote di Gerhard Berger, nel 2017 aveva inoltre partecipato ai rookie test di Formula 1 a Budapest, schierato dalla Force India.