Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
30 Gen 2020 [20:23]

Tony Kanaan, stop a fine 2020
Ultima stagione a mezzo servizio

Marco Cortesi

Tony Kanaan annuncia gli ultimi passi della sua carriera in IndyCar. Il pilota brasiliano, nel 2020 sarà protagonista ancora col team Foyt, ma verrà schierato solo nei cinque appuntamenti su tracciati ovali, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Campione della categoria nel 2004 e vincitore della Indy 500 nel 2013, a 45 anni Kanaan è uno dei decani delle ruote scoperte americane

Dopo aver debuttato in CART nel 1998 col team di Morris Nunn, ha disputato 368 gare vincendone 17. Tra i suoi vari record, quello di aver completato tutti i giri in una stagione e di averne condotto 889 giri (2013).

Nelle ultime stagioni, l'approdo al team Foyt con qualche difficoltà in termini di prestazione della scuderia. Per il 2020, si è poi aggiunta la necessità di far quadrare il budget, cosa che limiterà le partecipazioni di Kanaan agli anelli.

Per la vettura numero 14 sugli stradali ci sarà un altro pilota, o forse addirittura più di uno. I nomi che si sono fatti sono quelli di Sebastien Bourdais, che però ha delle concomitanze in IMSA, e di Dalton Kellett, proveniente dalla IndyLights in cui non ha ottenuto risultati particolarmente brillanti.
DALLARAPREMA