formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
30 Gen 2020 [20:23]

Tony Kanaan, stop a fine 2020
Ultima stagione a mezzo servizio

Marco Cortesi

Tony Kanaan annuncia gli ultimi passi della sua carriera in IndyCar. Il pilota brasiliano, nel 2020 sarà protagonista ancora col team Foyt, ma verrà schierato solo nei cinque appuntamenti su tracciati ovali, inclusa la 500 Miglia di Indianapolis. Campione della categoria nel 2004 e vincitore della Indy 500 nel 2013, a 45 anni Kanaan è uno dei decani delle ruote scoperte americane

Dopo aver debuttato in CART nel 1998 col team di Morris Nunn, ha disputato 368 gare vincendone 17. Tra i suoi vari record, quello di aver completato tutti i giri in una stagione e di averne condotto 889 giri (2013).

Nelle ultime stagioni, l'approdo al team Foyt con qualche difficoltà in termini di prestazione della scuderia. Per il 2020, si è poi aggiunta la necessità di far quadrare il budget, cosa che limiterà le partecipazioni di Kanaan agli anelli.

Per la vettura numero 14 sugli stradali ci sarà un altro pilota, o forse addirittura più di uno. I nomi che si sono fatti sono quelli di Sebastien Bourdais, che però ha delle concomitanze in IMSA, e di Dalton Kellett, proveniente dalla IndyLights in cui non ha ottenuto risultati particolarmente brillanti.
DALLARAPREMA