indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
28 Nov 2023 [16:28]

Top Speed e Tatuus alla
conquista dell'Australia

Massimo Costa

Senza limiti. Top Speed, promotoer della F4 UAE e della Regional Middle East, oltre che della F4 South East Asia, è pronta per rilanciare la Formula 4 in Australia. E lo farà in collaborazione con la Tatuus che fornirà le proprie monoposto T421 GEN2 motorizzate Abarth. Per il costruttore italiano, un'altra bandierina da piantare su un nuovo continente, quello dell'Oceania, dopo aver occupato gran parte dell'Europa e dell'Asia, il Nord America, il Centro America, il Sud America.

La F4 australiana permetterà al campione 2024 di acquisire 12 punti per la Super Licenza, un primo passo importante nella carriera di un pilota. La serie si era disputata tra il 2015 e il 2019, ed ora ripartirà nel 2024 con la prima prova in programma al Bend Motorsport Park, nel sud dell'Australia, il weekend del 5 maggio. 

Il campionato si svilupperà su sei appuntamenti compresi tra maggio e settembre con una significativa trasferta extra Oceania, in Asia, sul circuito di Sepang in Malesia che concluderà la stagione. La seconda prova si terrà nuovamente sul tracciato alle porte della cittadina di Tailem Bend, poi si gareggerà al Queensland Raceway di Ipswich, al Sydney Motorsport Park e infine a Sepang.

Il calendario 2024

5 maggio - Bend Motorsport Park
9 giugno - Bend Motorsport Park
14 luglio - Queensland Raceway
4 agosto - Sydney Motorsport Park
8 settembre - Sepang (Malesia)

TatuusAutoTecnicaMotori