Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
17 Feb 2017 [11:09]

Torna il F2000 Light

Antonio Caruccio

Nato nel 2008, il Formula 2000 Light si è fondato su idee innovative e budget contenuti, posizionandosi tra le categorie più economiche e apprezzate del panorama nazionale pur non perdendo di vista la competizione e i contenuti tecnici. Saranno ammesse alla nuova era della serie organizzata e promossa da Eros Di Prima tutte le vetture monoposto di cilindrata massima 2000cc, per i motori aspirati, o 1.400cc per i turbo, anche con motore motociclistico. Nelle cinque edizioni precedenti, sono stati più di 200 i piloti che si sono affrontati, provenienti certamente dall’Italia ma anche da altre nove nazioni, per un totale di oltre 80 gare disputatesi.

Dopo 5 anni di pausa, la Formula 2.0 Light torna in azione con un calendario di cinque appuntamenti su autodromi italiani, con l’apertura ad Ardia il 14 maggio e la chiusura il 3 dicembre a Magione. Il fine settimana sarà strutturato seguendo il format delle edizioni precedenti, con un turon di prove libere da 60 minuti, una sessione di qualifiche e due gare rispettivamente da 28 e 18 minuti più un giro. I costi d’iscrizione partono da 950€ con pneumatici contingentati per numero, ma libera per marca e tipo.

Il campionato

14 Maggio – Adria
16 Luglio – Misano
17 Settembre – Franciacorta
15 Ottobre – Adria
3 Dicembre - Magione
gdlracingTatuus