formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 2
Clerot in controllo, De Palo KO

Giulia RangoPedro Clerot ha chiuso il weekend di Spielberg con una pole trasformata in vittoria, centrando il secondo succes...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 2
Prima vittoria di Browning

Luca Basso - XPB ImagesCi era arrivato più volte vicino nel corso della stagione, ma finalmente Luke Browning ha ottenuto la...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Qualifica 2
Clerot conquista la pole

Giulia RangoSarà Pedro Clerot a scattare dal palo in gara 2. Dopo le due conquistate a Zandvoort, il brasiliano di VAR ha fi...

Leggi »
FIA Formula 3

Monza - Gara 2
Campos festeggia con Inthraphuvasak

Carlo Luciani Partiva con il favore dei pronostici dopo la qualifica di venerdì ed alla fine il team Campos non ha deluso l...

Leggi »
17 Feb 2017 [11:09]

Torna il F2000 Light

Antonio Caruccio

Nato nel 2008, il Formula 2000 Light si è fondato su idee innovative e budget contenuti, posizionandosi tra le categorie più economiche e apprezzate del panorama nazionale pur non perdendo di vista la competizione e i contenuti tecnici. Saranno ammesse alla nuova era della serie organizzata e promossa da Eros Di Prima tutte le vetture monoposto di cilindrata massima 2000cc, per i motori aspirati, o 1.400cc per i turbo, anche con motore motociclistico. Nelle cinque edizioni precedenti, sono stati più di 200 i piloti che si sono affrontati, provenienti certamente dall’Italia ma anche da altre nove nazioni, per un totale di oltre 80 gare disputatesi.

Dopo 5 anni di pausa, la Formula 2.0 Light torna in azione con un calendario di cinque appuntamenti su autodromi italiani, con l’apertura ad Ardia il 14 maggio e la chiusura il 3 dicembre a Magione. Il fine settimana sarà strutturato seguendo il format delle edizioni precedenti, con un turon di prove libere da 60 minuti, una sessione di qualifiche e due gare rispettivamente da 28 e 18 minuti più un giro. I costi d’iscrizione partono da 950€ con pneumatici contingentati per numero, ma libera per marca e tipo.

Il campionato

14 Maggio – Adria
16 Luglio – Misano
17 Settembre – Franciacorta
15 Ottobre – Adria
3 Dicembre - Magione
gdlracingTatuus