formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
17 Feb 2017 [11:09]

Torna il F2000 Light

Antonio Caruccio

Nato nel 2008, il Formula 2000 Light si è fondato su idee innovative e budget contenuti, posizionandosi tra le categorie più economiche e apprezzate del panorama nazionale pur non perdendo di vista la competizione e i contenuti tecnici. Saranno ammesse alla nuova era della serie organizzata e promossa da Eros Di Prima tutte le vetture monoposto di cilindrata massima 2000cc, per i motori aspirati, o 1.400cc per i turbo, anche con motore motociclistico. Nelle cinque edizioni precedenti, sono stati più di 200 i piloti che si sono affrontati, provenienti certamente dall’Italia ma anche da altre nove nazioni, per un totale di oltre 80 gare disputatesi.

Dopo 5 anni di pausa, la Formula 2.0 Light torna in azione con un calendario di cinque appuntamenti su autodromi italiani, con l’apertura ad Ardia il 14 maggio e la chiusura il 3 dicembre a Magione. Il fine settimana sarà strutturato seguendo il format delle edizioni precedenti, con un turon di prove libere da 60 minuti, una sessione di qualifiche e due gare rispettivamente da 28 e 18 minuti più un giro. I costi d’iscrizione partono da 950€ con pneumatici contingentati per numero, ma libera per marca e tipo.

Il campionato

14 Maggio – Adria
16 Luglio – Misano
17 Settembre – Franciacorta
15 Ottobre – Adria
3 Dicembre - Magione
gdlracingTatuus