World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
17 Feb 2017 [11:09]

Torna il F2000 Light

Antonio Caruccio

Nato nel 2008, il Formula 2000 Light si è fondato su idee innovative e budget contenuti, posizionandosi tra le categorie più economiche e apprezzate del panorama nazionale pur non perdendo di vista la competizione e i contenuti tecnici. Saranno ammesse alla nuova era della serie organizzata e promossa da Eros Di Prima tutte le vetture monoposto di cilindrata massima 2000cc, per i motori aspirati, o 1.400cc per i turbo, anche con motore motociclistico. Nelle cinque edizioni precedenti, sono stati più di 200 i piloti che si sono affrontati, provenienti certamente dall’Italia ma anche da altre nove nazioni, per un totale di oltre 80 gare disputatesi.

Dopo 5 anni di pausa, la Formula 2.0 Light torna in azione con un calendario di cinque appuntamenti su autodromi italiani, con l’apertura ad Ardia il 14 maggio e la chiusura il 3 dicembre a Magione. Il fine settimana sarà strutturato seguendo il format delle edizioni precedenti, con un turon di prove libere da 60 minuti, una sessione di qualifiche e due gare rispettivamente da 28 e 18 minuti più un giro. I costi d’iscrizione partono da 950€ con pneumatici contingentati per numero, ma libera per marca e tipo.

Il campionato

14 Maggio – Adria
16 Luglio – Misano
17 Settembre – Franciacorta
15 Ottobre – Adria
3 Dicembre - Magione
gdlracingTatuus