Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 3
Munoz chiude il cerchio

Davide Attanasio - Foto KSPDa Nogaro a Le Mans, Alex Munoz ha davvero chiuso il cerchio. Ieri (sabato) ufficialmente campion...

Leggi »
GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
17 Feb 2017 [11:09]

Torna il F2000 Light

Antonio Caruccio

Nato nel 2008, il Formula 2000 Light si è fondato su idee innovative e budget contenuti, posizionandosi tra le categorie più economiche e apprezzate del panorama nazionale pur non perdendo di vista la competizione e i contenuti tecnici. Saranno ammesse alla nuova era della serie organizzata e promossa da Eros Di Prima tutte le vetture monoposto di cilindrata massima 2000cc, per i motori aspirati, o 1.400cc per i turbo, anche con motore motociclistico. Nelle cinque edizioni precedenti, sono stati più di 200 i piloti che si sono affrontati, provenienti certamente dall’Italia ma anche da altre nove nazioni, per un totale di oltre 80 gare disputatesi.

Dopo 5 anni di pausa, la Formula 2.0 Light torna in azione con un calendario di cinque appuntamenti su autodromi italiani, con l’apertura ad Ardia il 14 maggio e la chiusura il 3 dicembre a Magione. Il fine settimana sarà strutturato seguendo il format delle edizioni precedenti, con un turon di prove libere da 60 minuti, una sessione di qualifiche e due gare rispettivamente da 28 e 18 minuti più un giro. I costi d’iscrizione partono da 950€ con pneumatici contingentati per numero, ma libera per marca e tipo.

Il campionato

14 Maggio – Adria
16 Luglio – Misano
17 Settembre – Franciacorta
15 Ottobre – Adria
3 Dicembre - Magione
gdlracingTatuus