formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 2
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
15 Lug 2018 [8:50]

Toronto, qualifica
Prima fila Dixon-Newgarden

Marco Cortesi

Continua la fase di duello in IndyCar tra Josef Newgarden e Scott Dixon. Sul tracciato cittadino di Toronto, il pilota americano del team Penske ha fatto sua la pole position in una sessione tormentata dalla pioggia: dopo che la pista era andata progressivamente asciugandosi nel Q1 e nel Q2, è tornato a piovere nel Q3, cosa che ha ulteriormente lanciato la sfida. Dixon ha fatto del suo meglio per battere il campione in carica, chiudendo a quasi due decimi di distacco ma rompendo l'egemonia di un Team Penske che sicuramente senza di lui avrebbe piazzato una tripletta. Terzo si è infatti piazzato Simon Pagenaud, che ha preceduto Will Power.

Nella sessione decisiva sono entrati anche Alexander Rossi e Ryan Hunter-Reay per il team Andretti, desiderosi di restare nella sfida per la parte alta della classifica. Appena fuori dal Q3 Takuma Sato, che ha però impressionato come passo gara in particolare con le gomme più dure, mentre Jordan King si è messo di nuovo in mostra con un ottavo posto. Top-10 completata dalle due vetture del team Schmidt Peterson.

Tra gli eliminati al primo turno ancora Graham Rahal, che continua a trovare periodi di alti e bassi, ma anche Sebastien Bourdais col team Coyne sembra piuttosto in crisi e partirà diciassettesimo. Niente male invece Conor Daly, undicesimo: l'americano è stato chiamato al team Harding per sostituire Gabby Chaves.

La griglia di partenza

1. fila
Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 59"4956 - Q3
Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 59"6920 - Q3
2. fila
Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 59"7630 - Q3
Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 59"8818 - Q3
3. fila
Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 01'00"6273 - Q3
Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 01'00"6615 - Q3
4. fila
Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 59"0712 - Q2
Jordan King (Dallara-Chevy) – ECR - 59"0862 - Q2
5. fila
James Hinchcliffe (Dallara-Honda) – SPM - 59"1581 - Q2
Robert Wickens (Dallara-Honda) – SPM - 59"1705 - Q2
6. fila
Conor Daly (Dallara-Chevy) – Harding - 59"3133 - Q2
Matheus Leist (Dallara-Chevy) – Foyt - 59"4528 - Q2
7. fila
Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 01'14"7769 - Q1
Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 01'00"1721 - Q1
8. fila
Tony Kanaan (Dallara-Chevy) – Foyt - 01'14"9691 - Q1
Spencer Pigot (Dallara-Chevy) – ECR - 01'00"1838 - Q1
9. fila
Sebastien Bourdais (Dallara-Honda) – Coyne - 01'15"1429 - Q1
Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 01'00"2694 - Q1
10. fila
Rene Binder (Dallara-Chevy) – Juncos - 01'15"8928 - Q1
Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Carlin - 01'00"4313 - Q1
11. fila
Ed Jones (Dallara-Honda) – Ganassi - senza tempo - Q1
Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 01'00"5600 - Q1
12. fila
Zachary Claman DeMelo (Dallara-Honda) – Coyne - 01'00"6416 - Q1
DALLARAPREMA