formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
30 Gen 2014 [18:21]

Toyota conferma che la TS040 è 4WD

Trazione integrale confermata come da indiscrezioni per la Toyota TS040, la nuova arma della Casa giapponese per il WEC e la 24 Ore di Le Mans.
A confermarlo è la stessa Toyota, che in un comunicato emesso nella giornata di oggi ha rilasciato qualche dettaglio sulla nuova vettura.
La trazione sulle ruote anteriori verrà garantita da un'unità motore/generatore prodotta in collaborazione con la nipponica Aisin AW, mentre al posteriore ci sarà una versione aggiornata dell'ormai collaudata unità Denso. Confermato anche l'utilizzo di un super-condensatore per lo stoccaggio dell'energia, ancora una volta preferito a un sistema di batterie.

Confermati anche i piloti che nelle scorse due stagioni hanno difeso i colori Toyota: Alex Wurz, Nicolas Lapierre, Kazuki Nakajima, Anthony Davidson, Sébastien Buemi e Stéphane Sarrazin saranno raggiunti da Mike Conway, nominato tester e pilota di riserva.

I giapponesi hanno anche allegato alcune immagini tratte dal primo test della LMP1 coupé, tenuto al Paul Ricard dal 21 al 23 gennaio. In nessuna di esse la vettura è chiaramente visibile, ma nello scatto al tramonto di cui vi mostriamo una porzione, si intuiscono forme davvero molto simili a quelle della vettura dello scorso anno.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA