formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
15 Feb 2013 [16:53]

Toyota Racing a Manfield
Cassidy vince gara e titolo

Nick Cassidy si laurea campione per la seconda volta consecutiva della Toyota Racing Series in Nuova Zelanda. Il portacolori della M2 Competition ha così bissato il successo del 2012, conquistando non solo il titolo al termine delle 5 settimane che hanno raccolto nel continente oceanico i migliori piloti emergenti del motorsport europeo, ma anche la vittoria del GP di Nuova Zelanda, vale a dire l’atto conclusivo del week-end. Cassidy porta a casa ben 915 punti grazie a due secondi posti ed un successo in questo ultimo appuntamento, mentre hanno conquistato una vittoria Bruno Bonifacio e Steijn Schothorst.

Ottima performance per Ignazio D’Agosto. Il pilota pugliese, pronto ad iniziare i test della Renault 2.0 nei prossimi giorni, ha conquistato il podio nella seconda corsa aggiudicandosi il terzo posto alle spalle di Bonifacio e Cassidy, dopo aver stabilmente occupato la Top-5 nei test del giovedì e nelle prove libere del venerdì.


Sabato 9 febbraio 2013, gara 1

1 – Steijn Schothorst – M2 – 17 giri 20’17”102
2 – Nick Cassidy – M2 – 0”702
3 – Alex Lynn – M2 – 1”831
4 – Lucas Auer – Giles – 2”405
5 – Pieter Schothorst – M2 – 3”313
6 – Pipo Derani – Giles – 3”895
7 – Bruno Bonifacio – Giles – 4”549
8 – Felix Serralles – Giles – 5”161
9 – Ignazio D’Agosto – Victory – 5”622
10 – Tanart Sathienthirakul - ETEC – 6”169
11 – Nicholas Latifi – Giles – 7”340
12 - Damon Leitch – Victory – 8”178
13 - Dennis Olsen – M2 – 9”080
14 – Andrew Tang – ETEC – 10”046
15 – Tatiana Calderon – ETEC – 11”160
16 – Spike Goddard – M2 – 12”392
17 – Michael Scott – Victory – 13”032
18 – Akash Nandy – ETEC – 13”472
19 – Ken Smith – Giles – 13”811

Ritirato
14° giro – Jann Mardenborough

Giro veloce: Alex Lynn 1’04”386

Domenica 10 febbraio, 2013 gara 2
1 – Bruno Bonifacio – Giles – 15 giri 18’52”536
2 – Nick Cassidy – M2 – 0”639
3 – Ignazio D’Agosto – Victory – 0”967
4 – Steijn Schothorst – M2 – 1”347
5 – Dennis Olsen – M2 – 2”278
6 – Jann Mardenborough – ETEC – 2”977
7 – Akash Nandy – ETEC – 4”442
8 – Damon Leitch – Victory – 5”140
9 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 6”267
10 – Ken Smith – Giles – 7”042
11 – Felix Serralles – Giles – 9”093
12 – Pipo Derani – Giles – 10”305
13 – Tatiana Calderon – ETEC – 11”782
14 – Lucas Auer – Giles – 47”002
15 – Alex Lynn – M2 – 55”240
16 – Andrew Tang – ETEC – 1 giro
17 – Nicholas Latifi – Giles – 2 giri

Ritirati
8° giro – Michael Scott
5° giro – Spike Goddard
4° giro – Pieter Schothorst

Giro veloce: Lucas Auer 1’04”428

Domenica 10 febbraio, gara 3
1 – Nick Cassidy – M2 – 35 giri 43’03”743
2 – Alex Lynn – M2 – 0”711
3 – Steijn Schothorst – M2 – 2”371
4 – Pipo Derani – Giles – 3”148
5 – Bruno Bonifacio – Gilles – 4”877
6 – Lucas Auer – Giles – 5”232
7 – Jann Mardenborough – ETEC – 5”497
8 – Ignazio D’Agosto – Victory – 5”995
9 – Felix Serralles – Giles – 8”248
10 – Andrew Tang – ETEC – 8”569
11 – Damon Leitch – Victory – 9”332
12 – Nicholas Latifi – Giles – 10”548
13 – Tatiana Calderon – ETEC – 10”829
14 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 11”890
15 – Michael Scott – Victory – 12”493
16 – Ken Smith – Giles – 17”070
17 – Pieter Schothorst – M2 – 1 giro
18 – Akash Nandy – Etec – 2 giri
19 – Spike Goddard – M2 – 2 giri

Ritirato
0 giri – Dennis Olsen

Giro veloce: Nick Cassidy 1’04”631

Campionato
1 Cassidy 915; 2 Lynn 803; 3 Auser 797; 4 S. Schothorst 754; 5 Bonifacio 650; 6 Serralles 646; 7 Derani 625; 8 Leitch 588; 9 Latifi 503; 10 Mardenborough 491.
gdlracingTatuus