F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
15 Gen 2013 [14:28]

Toyota Racing a Teretonga: Serralles leader

Il portoricano Felix Serralles esce da leader al termine del primo week-end disputato dal Toyota Racing Series in Nuova Zelanda. Lo scorso fine settimana sulla pista di Teretonga infatti hanno avuto luogo le tre gare iniziali del primo round di questa stagione 2013 che hanno visto Serralles conquistare un primo, un secondo ed un quarto posto, che lo hanno così proiettato in vetta alla classifica di campionato. Una vittoria a testa anche per Lucas Auer, che lo segue in classifica a cinque punti, e Pipo Derani.

Sabato 12 gennaio 2013, gara 1

1 – Lucas Auer – Giles – 14 giri 13’02”929
2 – Nick Cassidy – M2 – 2”521
3 – Alex Lynn – M2 – 4”724
4 – Felix Serrales – Giles – 6”527
5 – Bruno Bonifacio – Giles – 7”345
6 – Pipo Derani – Giles – 9”725
7 – Nicholas Latifi – Giles – 10”377
8 – Steijn Schothorst – M2 – 14”039
9 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 14”823
10 – Damon Leitch – Victory – 14”922
11 – Jann Mardenborough – ETEC – 17”048
12 – Tatiana Calderon – ETEC – 17”817
13 – Spike Goddard – M2 – 22”977
14 – Akash Nandy – ETEC – 23”373
15 – Dennis Olsen – M2 – 24”161
16 – Michael Scott – Victory – 29”762
17 – Andrew Tang – ETEC – 30”589
18 – Ryan Cullen – M2 – 50”143

Giro veloce: Lucas Auer 54”282

Domenica 13 gennaio 2013, gara 2

1 – Pipo Derani – Giles – 15 giri 15’28”566
2 – Felix Serrales – Giles – 0”784
3 – Alex Lynn – M2 – 2”362
4 – Nick Cassidy – M2 – 3”681
5 – Lucas Auer – Giles – 4”261
6 – Steijn Schothorst – M2 – 6”442
7 – Bruno Bonifacio – Giles – 7”741
8 – Damon Leitch – Victory – 8”007
9 – Jann Mardenborough – ETEC – 8”733
10 – Nicholas Latifi – Giles – 9”109
11 – Tatiana Calderon – ETEC – 9”508
12 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 9”787
13 – Akash Nandy – ETEC – 11”284
14 – Spike Goddard – M2 – 11”566
15 – Dennis Olsen – M2 – 12”706
16 – Michael Scott – Victory – 16”974
17 – Ryan Cullen – M2 – 21”179
18 – Andrew Tang – ETEC – 2 giri

Giro veloce: Pipo Derani 54”994

Domenica 13 gennaio 2013, gara 3

1 – Felix Serrales – Giles – 20 giri 24’10”582
2 – Lucas Auer – Giles – 1”638
3 – Steijn Schothorst – M2 – 2”063
4 – Bruno Bonifacio – Giles – 5”104
5 – Pipo Derani – Giles – 5”728
6 – Damon Leitch – Victory – 5”995
7 – Jann Mardenborough – ETEC – 6”613
8 – Nick Cassidy – M2 – 7”436
9 – Akash Nandy – ETEC – 12”937
10 – Nicholas Latifi – Giles – 12”977
11 – Tatiana Calderon – ETEC – 13”314
12 – Tanart Sathienthirakul – ETEC – 14”414
13 – Andrew Tang – ETEC – 19”633
14 – Ryan Cullen – M2 – 29”759
15 – Michael Scott – Victory – 33”658

Giro veloce: Lucas Auer 54”392

Ritirati
16° giro - Dennis Olsen
6° giro - Spike Goddard
3° giro - Alex Lynn
gdlracingTatuus