formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
13 Feb 2012 [17:17]

Toyota a tempo pieno nel mondiale

Alfredo Filippone

La Toyota ha cambiato i piani e sarà al via dell’intero Mondiale Endurance con una vettura da Spa in poi (salterà dunque soltanto Sebring), allorchè aveva inizialmente in programma solo tre gare. Alla base della decisione, non solo gli ottimi riscontri dai primi test in pista, ma anche il pressing esercitato dall’ACO sui giapponesi per compensare il ritiro della Peugeot. “La situazione del Mondiale è cambiata in queste ultime settimane e abbiamo pensato che fosse importante lavorare con l’ACO e la FIA per garantire il successo e il futuro del WEC, facendo tutto quanto potevamo per venire incontro agli organizzatori”, ha dichiarato il presidente del team nipponico, Yoshiaki Kinoshita.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA