formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
29 Ott 2004 [12:41]

Toyota darà i motori a Jordan
Ryan Briscoe candidato numero uno

Ci vorranno ancora due settimane per definire ogni dettaglio, ma ieri Ian Phillips, direttore commerciale della Jordan, si è sbilanciato dichiarando apertamente che tra il team che rappresenta e la Toyota l'accordo è vicinissimo. La Casa giapponese fornirà quindi i propri propulsori al team di Eddie Jordan che in passato ha usufruito di motori come Ford (1991 e 2003-2004), Yamaha (1992), Hart (1993-1994), Peugeot (1995-1997), Mugen (1998-2000) e Honda (2001-2002). Per Jordan si tratta di un ritorno nel mondo motoristico giapponese che, dopo il tonfo con la Yamaha, gli ha riservato belle soddisfazioni sia con Mugen sia con Honda. Ryan Briscoe appare il candidato numero uno a guidare la futura EJ15. L'australiano, cresciuto dalla Toyota fin dai tempi della F.Renault, quest'anno ha svolto bene il ruolo di tester. La Jordan può quindi divenire una sorta di parcheggio per quei piloti che la Toyota Drivers Academy sta allevando con la preziosissima e fondamentale collaborazione della squadra italiana Prema, presente nella F.Renault e nella F.3 Euro Series.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar