formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
31 Mar 2008 [1:22]

Tragedia aerea: muoiono David Leslie e Richard Lloyd

Lutto nel mondo delle corse automobilistiche. Autosport racconta che David Leslie è deceduto in seguito ad un incidente aereo assieme a Richard Lloyd, noto team manager, e altre tre persone, tra cui i due piloti. Stavano volando con un jet Cessna Citation 501 privato quando è precipitato nella regione del Kent, in Gran Bretagna. Tutti si stavano recando a Nogaro per un test che Leslie doveva svolgere al volante della Jaguar XKR del team Apex con la quale doveva correre nel FIA GT3. I piloti avevano comunicato forti vibrazioni al motore.
Leslie, 54 anni, dopo una lunga carriera in monoposto si era fatto un nome nel BTCC e nelle gare Endurance. Ora correva quasi per hobby nel FIA GT3. Lloyd, 63 anni, si occupava del team Apex, ma fece correre nel mondiale Endurance le Porsche 956 e 962, le Audi nel BTCC e alla 24 Ore di Le Mans, schierando anche le Bentley ufficiali del progetto EXP.
gdlracingTatuus