formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
28 Ott 2015 [14:20]

Tre gare nei weekend
2016 di Misano e Imola

Con la stagione 2015 che si è appena conclusa, la Clio Cup Italia si presenta nell’ottica del prossimo anno. Saranno in tutto sei gli appuntamenti del calendario (ancora provvisorio) del 2016; non senza una novità assoluta: in due occasioni, a Misano e nell’ultimo round di Imola, verranno disputate tre gare al posto di due. A dare il via al monomarca riservato alle veloci berline RS 1.6 Turbo, come già accaduto quest’anno, sarà sempre Imola, nel fine settimana del 3 aprile. Poi ci si sposterà a Misano, nel weekend dell’8 maggio. Confermata anche la tappa di Monza, in programma a inizio luglio.

Dopo la pausa estiva si proseguirà pertanto con le trasferte del Mugello e Vallelunga, rispettivamente il 4 e 25 settembre, con il finale appunto a Imola il 9 ottobre. Un calendario vario, che prende ancora una volta in considerazione dei circuiti blasonati e particolarmente selettivi, preannunciando sin da adesso una nuova ed avvincente sfida dopo l’emozionante epilogo del 2015, con cinque piloti di tre differenti team in lizza fino all’ultimo per il titolo.

Actualfoto

Il calendario

3 aprile - Imola
8 maggio - Misano
3 luglio - Monza
4 settembre - Mugello
25 settembre - Vallelunga
9 ottobre - Imola