World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
4 Ago 2003 [13:32]

Trois Rivieres, gara: Biela e Werner riscattano l'Audi

L'Audi è tornata... l'Audi. Dopo l'umiliante sconfitta subita a Sonoma, in California, da parte delle piccole Lola-MG della classe LMP675, le due barchette tedesche hanno conquistato sul tracciato cittadino di Trois Rivieres una doppietta mai stata in discussione. Ha vinto l'equipaggio del team Joest, formato da Frank Biela e Marco Werner (alla loro terza vittoria stagionale) davanti alla coppia Herbert-Lehto del team Champion. Biela e Werner non hanno mai lasciato il comando, nonostante la pressione di Johnny Herbert alle loro spalle. Il team Joest è però stato più efficace nello sfruttare una interruzione della corsa con safety car per effettuare il pit-stop, e a metà gara Biela e Werner accumulavano 1 giro di vantaggio su Lehto e Herbert. Quest'ultimo nel finale era più veloce, e passava l'Audi di Biela, ma soltanto per sdoppiarsi. Olivier Beretta, che in Canada era in coppia con il belga Saelens anziché con Jeannette, ha ottenuto il terzo gradino del podio, miglior risultato stagionale della "batmobile" Panoz. Quarta assoluta e prima tra le GTS la Chevrolet Corvette di Olivier Gavin e Kelly Collins. I compagni Fellows e O'Connell hanno poi completato la doppietta delle C5 approfittando dei problemi al motore della Ferrari 550 Prodrive di Kox e Enge, autori della pole di classe e leader nella prima parte di gara. Nella classe GT dominio della Porsche 996 GT3 del team Alex Job affidata a Maassen/Luhr (alla loro terza vittoria), che ha preceduto di 3 giri la 360 Modena di Kelleners e Lazzaro. I terzi di classe, Murry e Jackson, sono stati esclusi dalla classifica a fine gara per irregolarità tecniche sulla loro Porsche del J3 Racing, dovute alla differenza tra il regolamento ACO (in vigore nella ALMS) e quello IMSA, adottato in questo caso dalla vettura. Il team ha comunque interposto appello. Tra due settimane l'ALMS sarà ancora di scena in Canada, a Mosport.

Trois Rivieres, 3 agosto 2003 - Così all'arrivo

1 - Biela/Werner (Audi R8) - Joest - 169 giri in 3h00'06"726 [1° LMP900]
2 - Herbert/Lehto (Audi R8) - Champion - a 55"503
3 - Beretta/Saelens (Panoz LMP01) - JML - a 5 giri
4 - Gavin/Collins (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - a 7 giri [1° GTS]
5 - Fellows/O'Connell (Chevrolet Corvette C5) - Chevrolet - a 7 giri
6 - Jeannette/Maxwell (Panoz LMP01) - JML - a 7 giri
7 - Lewis/Drissi (R&S MKIII-Lincoln) - ASR - a 10 giri
8 - Naspetti/Schiattarella (Ferrari 550 Maranello) - Rafanelli - a 12 giri
9 - Maassen/Luhr (Porsche 996 GT3) - Alex Job - a 13 giri [1° GT]
10 - J. Field/Dayton (Lola EX257-A&R) - Intersport - a 15 giri [1° LMP675]
11 - C. Field/Durand (Lola B2K/10-MG) - Intersport - a 15 giri
12 - Kelleners/Lazzaro (Ferrari 360 Modena) - Risi Competizione - a 16 giri
13 - Magnussen/Brabham (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - a 17 giri
14 - Lewis/Borcheller (Ferrari 360 Modena) - Acemco - a 18 giri
15 - Pumpelly/Lally (Porsche 996 GT3) - a 24 giri
16 - Bader/Negri (Porsche 996 GT3) - Cunningham - a 24 giri
17 - Workman/Paterson (Lola B2K/40-Nissan) - a 36 giri
18 - Baron/Lieb (Porsche 996 GT3) - Orbit - a 38 giri
19 - Kox/Enge (Ferrari 550 Maranello) - Prodrive - a 54 giri



Frank Biela festeggia la vittoria dopo l'arrivo


L'Audi R8 di Herbert e Lehto, secondi classificati


Il podio