formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
4 Gen 2008 [12:46]

Troppi rischi di attentati
Cancellata la Lisbona-Dakar

La televisione francese ha annunciato questa mattina che la trentesima edizione della Dakar è stata cancellata per motivi di sicurezza. Non era mai accaduto nella storia della corsa iniziata nel 1979. Il governo francese era seriamente preoccupato in quanto il percorso della Dakar avrebbe dovuto attraversare la Mauritania (otto tappe), Paese che lo scorso 24 dicembre aveva registrato la drammatica uccisione di quattro turisti francesi.

Vi era la forte sensazione che gli appartenenti al ramo di Al Quaida nel Magreb, ritenuti responsabili dell'assassinio dei quattro francesi, potessero compiere clamorose operazioni contro la carovana della Dakar. La Amaury Sport Organization non ha però ancora confermato la cancellazione della corsa che sarebbe dovuta partire domani da Lisbona. Inimmaginabili le conseguenze economiche che i partecipanti alla Dakar dovranno sopportare, ma davanti al rischio di attentati non si poteva fare diversamente.
gdlracingTatuus