Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
13 Mar 2008 [12:46]

Tutte le informazioni sulla nuova Picchio CN2 Light S2

La Picchio ha prodotto una nuova Sport prototipo da salita derivata dalla CN2 Light che ha già corso nei campionati CIVM degli ultimi anni. La configurazione aerodinamica è stata ottimizzata in modo da generare elevati carichi a bassa velocità, soprattutto sull’anteriore. La configurazione proposta rinuncia all’ormai consolidato family feeling ed ala curva integrata, che ha contraddistinto finora tutte le costruzioni della factory di Ancarano, per proporre un’ala anteriore apparentemente tradizionale.

Per rendere possibile tale soluzione è stato necessario innovare completamente il lay-out del telaio in quanto le recenti norme FIA sulla sicurezza, nei fatti, rende quasi impossibile installare contemporaneamente sull’anteriore una efficace struttura resistente al crash ed un’ala. L’aerodinamica risulta particolarmente innovativa in quanto abbina la depressione creata dell’ormai classico diffusore anteriore con il carico generato dall’ala corredata di flap.

Tale configurazione consente rapide ed intuitive regolazioni senza rendere critiche le variazioni del carico aerodinamico generato dalle variazioni dell’altezza da terra. Le sospensioni, grazie anche alle simulazioni condotte tramite LMS Virtual LAB, hanno beneficiato di un sostanziale sviluppo. Lo schema originale con monoammortizzatore sia sull’anteriore che sul posteriore, ha conquistato un terzo ammortizzatore al rollio che rende la dinamica del veicolo particolarmente reattiva alle regolazioni consentendo di ottenere, in funzione dei gusti del pilota, ogni tipo di comportamento dinamico.

Il cambio a cinque marce, preferito in quanto più leggero di quello a sei rapporti, del tutto inutili in salita, è corredato, a richiesta, di un innovativo comando sequenziale appositamente studiato e realizzato dalla Picchio. I radiatori dell’acqua, montati lateralmente ma spostati verso l’asse anteriore prevedono estrattori aerodinamici particolarmente efficaci alle velocità normalmente realizzabili nelle cronoscalate.

La Picchio ha sempre prodotto auto da corsa estremamente sicure. In questa nuova versione oltre al telaio e al crash box omologati FIA si prevede una ulteriore struttura ad assorbimento di energia in grado di funzionare al meglio anche in caso di urti disassati. La pedaliera e la scatola guida, decisamente arretrate rispetto all’asse anteriore aggiungono sicurezza a sicurezza. Il peso minimo, 535 kg, risulta conforme a quanto prescritto dalle norme di riferimento. Il perfetto allineamento di volante e pedaliera, la leva del cambio collocata ergonomicamente, la posizione di guida che permette una ottimale visibilità, completano le caratteristiche di questa innovativa sport da salita.
gdlracingTatuus