GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
9 Lug 2010 [23:54]

Tutte le news da Silverstone
Ferrari promettente, troppi bump ad Abbey

Bump che non piacciono
La nuova parte della pista non ha troppo entusiasmato i piloti, inglesi e Alonso a parte. Sotto accusa, diversi bump nella curva 11, Abbey, che possono provocare, ed hanno provocato, numerosi errori.

La parola ai piloti Ferrari
Felipe Massa: “Direi che è stata una buona giornata per noi. Abbiamo effettuato diverse prove con nuove soluzioni aerodinamiche e confrontato configurazioni differenti. Alla fine, la macchina era piuttosto buona, anche con carichi di benzina diversi e con gomme nuove e usate. Stiamo lavorando tanto sullo sviluppo della vettura e i frutti si vedono, le nuove soluzioni per questo Gran Premio sono state promosse dopo il debutto in pista. Dopo questo buon inizio speriamo che il fine settimana continui su questa strada. La parte nuova del tracciato? Sinceramente mi aspettavo di più in termini di opportunità di sorpassi, non credo che cambierà molto la situazione rispetto al passato.”

Fernando Alonso: “Un venerdì come tanti altri, non credo che si possa definire altrimenti questa giornata. Mi aspettavo di essere competitivo perché la nostra vettura è molto migliorata rispetto al Gran Premio della Turchia, cioè all’ultima volta che abbiamo corso su un circuito con caratteristiche simili a questo. Come previsto, c’è una Red Bull fortissima che è la grande favorita per le qualifiche e, alle sue spalle, ce la giocheremo noi, la McLaren, la Renault e, forse, anche la Mercedes: nulla di diverso rispetto a Valencia. Su questo tracciato bisogna avere una macchina con tanto carico aerodinamico e delle regolazioni delle sospensioni un po’ diverse dal solito. Le novità introdotte a Valencia e quelle portate qui hanno migliorato il comportamento della F10: dobbiamo continuare a spingere sullo sviluppo gara dopo gara. Mi piace la parte nuova del tracciato, è divertente e sicura e credo che aumenterà lo spettacolo. Rimpianti per l’esito delle ultime due gare? I conti si faranno alla fine, ad Abu Dhabi. Abbiamo perso dei punti che erano alla nostra portata ma a Barcellona, ad esempio, siamo stati fortunati a guadagnarne altri. Ora ci sono 75 punti sul tavolo in quattro".

Hamilton e Button felici a metà
Felici di correre in casa, del pubblico tutto per loro, ma ancora non soddisfatti del rendimento della loro McLaren. Lewis Hamilton e Jenson Button si aspettano comunque molto dalla qualifica. Hamilton ha definito curioso arrivare ad Abbey e girare a destra e non a sinistra... come era in precedenza il disegno del circuito.

De La Rosa, quanto sottosterzo
Lo spagnolo Pedro De La Rosa ha sofferto di un forte sottosterzo sulla sua Sauber-Ferrari, apparso evidente nelle curve veloci e lente. Lo spagnolo era molto seccato.

Sutil, quanto sovrasterzo
Al contrario di De La Rosa, Adrian Sutil della Force India-Mercedes ha accusato un fastidioso sovrasterzo, ma il tedesco è contento del bilanciamento generale della monoposto.

A Liuzzi manca un po' di velocità
Un po' di velocità in più, è quello che chiede Vitantonio Liuzzi dalla sua Force India-Mercedes.

Fauzy e Di Resta in pista
Sono tornati i tester nel primo turno di prove libere. Con la Lotus ha girato Fairuz Fauzy, al posto di Jarno Trulli, ma problemi al motore Cosworth lo hanno tenuto fermo ai box a lungo. Con la Force India si è rivisto Paul Di Resta, sempre molto veloce.

Compleanno indimenticabile per Yamamoto
Dice che non se l'aspettava proprio di ritrovarsi proiettato nel GP di Silverstone con la Hispania. La chiamata di Colin Kolles lo ha colto di sorpresa e non è stato facile trovare la concentrazione necessaria. Così parlò Sakon Yamamoto, il giapponese chiamato a prendere il posto di Bruno Senna che proprio venerdì ha festeggiato i 28 anni. Yamamoto aveva guidato la Hispania nel primo turno libero di Istanbul. In precedenza ha disputato sette GP con la Super Aguri-Honda nel 2006 e sette GP con la Spyker-Ferrari nel 2007.

Yamamoto imbarazzato con Senna
Yamamoto ha detto che intende spiegare a Senna quel che è accaduto, ma dovrà trovare il momento opportuno. Fino ad oggi si sono semplicemente salutati con un "hi". Yamamoto comprende il momento difficile del brasiliano.

Senna tornerà al volante della Hispania
Il blitz di Yamamoto con la Hispania sembra però di breve durata. La Hispania ha voluto precisare che Senna tornerà sulla sua monoposto già dal prossimo GP di Germania il 25 luglio.

Williams, solo team principal
Frank Williams ha delegato il fido Adam Parr al ruolo di presidente della compagnia. Il 68enne Williams rimarrà team principal.

Renault, no alla nuova ala anteriore
Non ha dato i frutti sperati una nuova ala anteriore provata da Robert Kubica sulla Renault. Si proseguirà quindi con la tradizionale configurazione aerodinamica.

Glock, giornata negativa
Nel primo turno, Timo Glock ha dovuto registrare una perdita di benzina, nel secondo il pilota Virgin ha rotto l'ala anteriore su un cordolo.

Cordoli sotto accusa
Troppo alti i cordoli alla Maggotts e Becketts. In serata gli organizzatori inglesi del GP sono intervenuti.

Mansell in aiuto ai commissari sportivi
Tocca a Nigel Mansell, nel GP di casa, ad affiancare i commissari sportivi.

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar