indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
4 Feb 2009 [12:13]

Tutte le novità del campionato ETCS 2009

Tutto pronto per l’Endurance Touring Cars Serie giunto nel 2009 alla sua tredicesima edizione. Ai nastri di partenza, si presenta con qualche importante novità concordata anche in questa occasione con la maggior parte dei team che da oltre un decennio hanno contribuito alla crescita del campionato. Le novità più rilevanti riguardano sicuramente le classi ammesse con l’ammissione delle vetture E1, Silhouette e Megane Trophy Endurance, proprio come stabilito quest’anno anche dal Regolamento tecnico del 24hr Special del Nurburgring al quale l’ETCS si ispira.

Al fine tuttavia di garantire l’equilibrio delle prestazioni in pista, da sempre caratteristica del successo della Serie, queste vetture saranno zavorrate e flangiate. Come per tutte le altre Serie nazionali e da disposizioni CSAI 2009, sarà poi obbligatorio l’uso del collare Hans. Sarà infatti posta una sempre maggiore attenzione sull’equipaggiamento di sicurezza del pilota e della vettura con particolare attenzione all’equipaggiamento ignifugo e all’omologa di tutti i sistemi di rifornimento, serbatoi inclusi.

Gli pneumatici e la benzina rimarranno quelli indicati dall’organizzatore. Gli pneumatici saranno anche questa stagioni forniti dalla Dunlop che tuttavia, grazie allo sforzo congiunto con il Gruppo Peroni Race, saranno offerti ad un prezzo inferiore a quello 2008. Piccola modifica anche al calendario. Anche in questa circostanza si è cercato di ridurre i costi e si è dunque deciso di annullare la prova inizialmente prevista per fine giugno in Ungheria a Budapest, e sostituirla con la 6h di Vallelunga a novembre (21-22), che rappresenterà dunque la conclusione della stagione. In virtù della durata e in qualità di sostituta della prova di Budapest, anche la 6h di Vallelunga avrà un coefficiente di punteggio pari a 1,5 per le vetture iscritte all’Etcs.

Sotto il profilo delle adesioni, oltre al ritorno di tutti i top team, da segnalare alcuni interessanti debutti. E’ il caso del Team Form con una Audi A4 E1 già in pista per la prima prova e probabilmente una seconda vettura gemella da metà stagione, le due nuove Bmw M3 E92 4.0 della Promotor Sport e la seconda simile vettura della Duller Motorpsort anche lei al via con due E92 4.0 oltre ad una E46 3.2. Per quanto riguarda le vetture diesel, dopo il positivo shake down alla 6h di Vallelunga 2008, cresce l’attesa per la Seat Leon Tdi e per la Bmw 335d annunciate protagoniste di Raggruppamento.