World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Mar 2009 [14:45]

Tutte le proposte emerse
dalla riunione della FOTA

Questa mattina a Ginevra, i rappresentanti della FOTA si sono riuniti per deliberare una serie di proposte da presentare alla FIA. Idee interessanti che potranno cambiare il volto della F.1 negli anni che verranno. Stabilità, sostenibilità, sostanza, spettacolo, queste le linee guida emerse. Ecco le proposte chiave

TECNICA

2009

- 8 motori per pilota per stagione
- Più del 100 per cento dell'aumento del chilometraggio per motore
- Riduzione dell'uso della galleria del vento e del CFD
- Motori disponibili al costo di 8 milioni di euro per team per stagione

2010

- Motori disponibili a 5 milioni di euro per stagione
- Cambio disponibile a 1.5 milioni di euro per team per stagione
- Kers standardizzato con l'obiettivo di raggiungere costi di 1-2 milioni di euro per team
- Riduzione del 50 per cento degli sviluppi aerodinamici già apportati nel 2009
- Proibizione dell'uso di esotici materiali e compositi

REGOLE SPORTIVE

2009

- Riduzione dei test del 50 per cento
- Nuovo sistema di punteggio: 12-9-7-5-4-3-2-1 per dare un maggiore divario tra il vincitore e il secondo classificato
- Il livello di carburante, le gomme scelte e il momento in cui fare il rabbocco devono essere resi pubblici

2010

- Impegno per modificare il formato della qualifica
- Ricerca di ulteriori sistemi di punteggio (esempio, un punto potrebbe essere assegnato al team nella classifica costruttori per il pit-stop più veloce)
- Ulteriore riduzione dei test (quattro giorni per vettura prima del campionato più uno shake down)
- Riduzione della durata del GP, 250 km massimo per 1.40'.

COMMERCIALE

2009

- Aumento del materiale concesso alla stampa
- Rendere più dinamico il prodotto F.1
- Nominare un portavoce per ogni team per parlare alla TV nel corso dei Gran Premi
- Sviluppare i siti internet dei team e della FOTA per avvicinare gli appassionati
- Sessione di autografi dei piloti nel corso del weekend del GP

2010

- Sviluppare l'esperienza televisiva per favorire gli appassionati
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar