World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Mag 2013 [16:31]

Tutte le ultime news da Monte-Carlo

Dall'inviato Massimo Costa

McLaren vuole l'esclusiva con la Honda
Martin Whitmarsh, team principal della McLaren, vorrebbe che la Honda non fornisse, con i propri motori, altri team. Il desiderio è quello di lavorare in esclusiva con il costruttore giapponese. "NOn mi risulta che vi sia una regola che impone un motorista di fornire più team", ha detto Whitmarsh.

La Honda anticipa il rientro al 2014?
Gira voce nel paddock che la Honda anziché entrare in F.1 nel 2015 con la McLaren, come annunciato pochi giorni fa, possa anticipare la fornitura di motori già al 2014. La Mercedes infatti, non pare gradire che il prossimo anno la McLaren impieghi i propri propulsori mentre si prepara ad ospitare gli Honda, temendo comprensibilmente un passaggio di informazioni tecniche.

Fry di nuovo al lavoro in Ferrari
"Fuggito" all'ospedale per essere operato d'urgenza di appendicite nel corso del weekend di Barcellona, il direttore tecnico Ferrari Pat Fry a Monaco è tornato operativo.

Hakkinen e Berger promuovono Raikkonen alla Red Bull
"Sarebbe la scelta più logica". Così l'ex iridato Mika Hakkinen ha commentato l'ipotesi che Kimi Raikkonen possa finire alla Red Bull al posto di Mark Webber. L'attuale pilota Lotus ha confermato che non ha ancora rinnovato con Lotus e che ha un paio di valide opzioni in mano. Anche Gerhard Berger, ex pilota F.1 ed ex team principal Toro Rosso oltre che BMW (non in F.1) ha commentato: "Kimi potrebbe rappresentare la migliore scelta per la Red Bull" aggiungendo che non vede ancora pronti per il salto nella squadra diretta da Chris Horner i piloti Toro Rosso, Daniel Ricciardo o Jean-Eric Vergne.

Williams pensa ai motori Mercedes
Il team Williams potrebbe lasciare la Renault per accordarsi con la Mercedes per quanto riguarda la fornitura dei futuri motori turbo. Renault chiede 5 milioni di euro in più rispetto al prezzo attuale, una cifra pesante per una squadra in lotta con il budget. Per questo si potrebbe aprire per la Williams la chance Mercedes, che (come avete letto sopra) potrebbe lasciare la McLaren con un anno di anticipo. Anche la Caterham, che ora ha i propulsori Renault, appare perplessa dei costi 2014. Chi invece avrà i motori francesi è la Toro Rosso, ora Ferrari, che così si allinea alla squadra cugina Red Bull mentre ad avere i V6 di Maranello sarà la Marussia.

Sauber e Kaltenborn assenti
Peter Sauber e Monisha Kaltenborn erano assenti a Monaco nella giornata di prove libere di giovedì. La dirigenza della squadra svizzera pare fosse in qualche Paese dell'est Europa alla ricerca di sponsor.

Caschi e memorie
Kimi Raikkonen lo scorso anno indossò nel weekend monegasco il casco nero del grande James Hunt. Questa volta ha un disegno nella parte posteriore del suo casco che rappresenta il campione del mondo 1976. Jean-Eric Vergne invece, ha i colori del casco di François Cevert, il pilota francese che morì 40 anni fa durante la qualifica del GP USA del 1973.

Kobayashi in visita nel paddock
Per la prima volta nel 2013 si è rivisto nel paddock F.1 Kamui Kobayashi. L'ex pilota F.1 di Toyota e Sauber, ora impegnato nel mondiale WEC con la Ferrari 458 GT, indossava la maglietta ufficiale di Maranello e si è intrattenuto con diversi colleghi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar