altre

Nasce il Gruppo Korus che unisce
realtà produttive dal karting alle formule

Ha preso forma il 27 Ottobre 2025 il Gruppo Korus, la piattaforma italiana che punta a rappresentare l’eccellenza del motors...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
GT World Challenge

Confermato il calendario 2026
Il finale dell’Endurance Cup a Portimão

Michele Montesano Presentato in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps dello scorso giugno, il calendario della prossi...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
formula 1

Perché Verstappen non è stato
penalizzato e Hamilton sì?

Massimo CostaL'aggressività solita di Max Verstappen mentre tenta di superare un avversario la si è nuovamente vista nei...

Leggi »
24 Mag 2013 [16:31]

Tutte le ultime news da Monte-Carlo

Dall'inviato Massimo Costa

McLaren vuole l'esclusiva con la Honda
Martin Whitmarsh, team principal della McLaren, vorrebbe che la Honda non fornisse, con i propri motori, altri team. Il desiderio è quello di lavorare in esclusiva con il costruttore giapponese. "NOn mi risulta che vi sia una regola che impone un motorista di fornire più team", ha detto Whitmarsh.

La Honda anticipa il rientro al 2014?
Gira voce nel paddock che la Honda anziché entrare in F.1 nel 2015 con la McLaren, come annunciato pochi giorni fa, possa anticipare la fornitura di motori già al 2014. La Mercedes infatti, non pare gradire che il prossimo anno la McLaren impieghi i propri propulsori mentre si prepara ad ospitare gli Honda, temendo comprensibilmente un passaggio di informazioni tecniche.

Fry di nuovo al lavoro in Ferrari
"Fuggito" all'ospedale per essere operato d'urgenza di appendicite nel corso del weekend di Barcellona, il direttore tecnico Ferrari Pat Fry a Monaco è tornato operativo.

Hakkinen e Berger promuovono Raikkonen alla Red Bull
"Sarebbe la scelta più logica". Così l'ex iridato Mika Hakkinen ha commentato l'ipotesi che Kimi Raikkonen possa finire alla Red Bull al posto di Mark Webber. L'attuale pilota Lotus ha confermato che non ha ancora rinnovato con Lotus e che ha un paio di valide opzioni in mano. Anche Gerhard Berger, ex pilota F.1 ed ex team principal Toro Rosso oltre che BMW (non in F.1) ha commentato: "Kimi potrebbe rappresentare la migliore scelta per la Red Bull" aggiungendo che non vede ancora pronti per il salto nella squadra diretta da Chris Horner i piloti Toro Rosso, Daniel Ricciardo o Jean-Eric Vergne.

Williams pensa ai motori Mercedes
Il team Williams potrebbe lasciare la Renault per accordarsi con la Mercedes per quanto riguarda la fornitura dei futuri motori turbo. Renault chiede 5 milioni di euro in più rispetto al prezzo attuale, una cifra pesante per una squadra in lotta con il budget. Per questo si potrebbe aprire per la Williams la chance Mercedes, che (come avete letto sopra) potrebbe lasciare la McLaren con un anno di anticipo. Anche la Caterham, che ora ha i propulsori Renault, appare perplessa dei costi 2014. Chi invece avrà i motori francesi è la Toro Rosso, ora Ferrari, che così si allinea alla squadra cugina Red Bull mentre ad avere i V6 di Maranello sarà la Marussia.

Sauber e Kaltenborn assenti
Peter Sauber e Monisha Kaltenborn erano assenti a Monaco nella giornata di prove libere di giovedì. La dirigenza della squadra svizzera pare fosse in qualche Paese dell'est Europa alla ricerca di sponsor.

Caschi e memorie
Kimi Raikkonen lo scorso anno indossò nel weekend monegasco il casco nero del grande James Hunt. Questa volta ha un disegno nella parte posteriore del suo casco che rappresenta il campione del mondo 1976. Jean-Eric Vergne invece, ha i colori del casco di François Cevert, il pilota francese che morì 40 anni fa durante la qualifica del GP USA del 1973.

Kobayashi in visita nel paddock
Per la prima volta nel 2013 si è rivisto nel paddock F.1 Kamui Kobayashi. L'ex pilota F.1 di Toyota e Sauber, ora impegnato nel mondiale WEC con la Ferrari 458 GT, indossava la maglietta ufficiale di Maranello e si è intrattenuto con diversi colleghi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar