formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
World Endurance

McLaren annuncia Sanna
come responsabile Motorsport

Michele Montesano Mentre in Bahrain si sta svolgendo l’ultimo atto della stagione 2025 del FIA WEC, McLaren ha annunciato la...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 2° giorno finale
Ogier allunga, Rovanperä in rimonta

Michele Montesano È ancora Toyota a dominare la scena del Rally del Giappone. Sfruttando il fattore campo, il costruttore ni...

Leggi »
29 Ago 2018 [17:43]

Tutti a Monza per tifare
i nostri giovani 4 moschettieri

Massimo Costa

Monza è la terra della Ferrari e dei ferraristi, ma i tanti tifosi che saranno sulle tribune o invaderanno i prati del tracciato nella tre giorni del Gran Premio d'Italia, avranno la possibilità di tifare anche per gli unici piloti italiani presenti sulle monoposto. Non di F1, purtroppo, ma di F2 e GP3. Sono quattro: Antonio Fuoco, Luca Ghiotto e Alessio Lorandi nel campionato di F2, Leonardo Pulcini nella serie GP3.

Fuoco e Ghiotto proprio lo scorso anno, in F2, avevano regalato emozioni uniche vincendo le due gare in programma. Non resta che sperare che anche sabato e domenica si ripeta un simile trionfo. Fuoco, 22 anni, calabrese, pilota del Ferrari Driver Academy, questa stagione corre per il team Charouz e nella classifica generale occupa il settimo posto. Il suo miglior risultato 2018 è il primo posto nella corsa sprint di Montecarlo, ma vanno segnalati anche quattro terzi posti ottenuti a Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest, tutti in gara 1.

Ghiotto è in forza al team Campos e in campionato è ottavo, proprio alle spalle di Fuoco. Luca, 23 anni, veneto, è salito sul podio tre volte. Magico il suo weekend a Le Castellet, che si è piazzato due volte terzo mentre a Budapest, gara 2, ha tagliato il traguardo in seconda posizione. Positivo quest'ultimo periodo con sei risultati utili conseguiti

Lorandi si è affacciato in F2 a fine luglio partecipando alla tappa di Budapest e poi a quella di Spa. Fino alla prova ungherese, Alessio (19 anni, lombardo) aveva corso nel campionato GP3 con la Trident, ma dopo che il team diretto da Giacomo Ricci ha rotto con Santino Ferrucci, gli è stata offerto il sedile dell'americano per debuttare in F2. E Lorandi ha colto al volo l'occasione. Budapest e Spa sono state gare di apprendistato e il miglior piazzamento è il tredicesimo posto a Spa gara 1.

Pulcini difende i colori italiani in GP3. Alla guida della monoposto del team Campos, Leonardo (19 anni, laziale), Leonardo occupa brillantemente la quarta posizione in campionato avendo conseguito ben dieci risultati utili consecutivi, da Montmelò a Budapest, con due seconde posizioni a Spielberg e Hungaroring gara 1 e un terzo nuovamente a Spielberg gara 2, indubbiamente il suo fine settimana più ficcante. A Spa, invece, nessun punto e questo gli ha fatto perdere temporaneamente il contatto con il vertice della classifica.

E allora, tifosi, quando tra una sessione e l'altra della F1 scenderanno in pista i nostri giovani, non abbandonate le tribune, ma rimanete ben seduti per spingere Fuoco, Ghiotto, Lorandi e Pulcini verso il podio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI