FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
29 Ago 2018 [17:43]

Tutti a Monza per tifare
i nostri giovani 4 moschettieri

Massimo Costa

Monza è la terra della Ferrari e dei ferraristi, ma i tanti tifosi che saranno sulle tribune o invaderanno i prati del tracciato nella tre giorni del Gran Premio d'Italia, avranno la possibilità di tifare anche per gli unici piloti italiani presenti sulle monoposto. Non di F1, purtroppo, ma di F2 e GP3. Sono quattro: Antonio Fuoco, Luca Ghiotto e Alessio Lorandi nel campionato di F2, Leonardo Pulcini nella serie GP3.

Fuoco e Ghiotto proprio lo scorso anno, in F2, avevano regalato emozioni uniche vincendo le due gare in programma. Non resta che sperare che anche sabato e domenica si ripeta un simile trionfo. Fuoco, 22 anni, calabrese, pilota del Ferrari Driver Academy, questa stagione corre per il team Charouz e nella classifica generale occupa il settimo posto. Il suo miglior risultato 2018 è il primo posto nella corsa sprint di Montecarlo, ma vanno segnalati anche quattro terzi posti ottenuti a Baku, Spielberg, Silverstone e Budapest, tutti in gara 1.

Ghiotto è in forza al team Campos e in campionato è ottavo, proprio alle spalle di Fuoco. Luca, 23 anni, veneto, è salito sul podio tre volte. Magico il suo weekend a Le Castellet, che si è piazzato due volte terzo mentre a Budapest, gara 2, ha tagliato il traguardo in seconda posizione. Positivo quest'ultimo periodo con sei risultati utili conseguiti

Lorandi si è affacciato in F2 a fine luglio partecipando alla tappa di Budapest e poi a quella di Spa. Fino alla prova ungherese, Alessio (19 anni, lombardo) aveva corso nel campionato GP3 con la Trident, ma dopo che il team diretto da Giacomo Ricci ha rotto con Santino Ferrucci, gli è stata offerto il sedile dell'americano per debuttare in F2. E Lorandi ha colto al volo l'occasione. Budapest e Spa sono state gare di apprendistato e il miglior piazzamento è il tredicesimo posto a Spa gara 1.

Pulcini difende i colori italiani in GP3. Alla guida della monoposto del team Campos, Leonardo (19 anni, laziale), Leonardo occupa brillantemente la quarta posizione in campionato avendo conseguito ben dieci risultati utili consecutivi, da Montmelò a Budapest, con due seconde posizioni a Spielberg e Hungaroring gara 1 e un terzo nuovamente a Spielberg gara 2, indubbiamente il suo fine settimana più ficcante. A Spa, invece, nessun punto e questo gli ha fatto perdere temporaneamente il contatto con il vertice della classifica.

E allora, tifosi, quando tra una sessione e l'altra della F1 scenderanno in pista i nostri giovani, non abbandonate le tribune, ma rimanete ben seduti per spingere Fuoco, Ghiotto, Lorandi e Pulcini verso il podio.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI