FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
10 Ott 2006 [13:59]

Tutti i preparativi per Macao, ASM con tre piloti

Prende forma lo schieramento di partenza della prossima edizione del Gran Premio di Macao, la coppa Intercontinentale FIA della F.3. Tutti i big della stagione 2006 saranno al via, ma non è esclusa qualche sorpresa sul fronte dei top-driver. L'ASM schiererà tre monoposto, con la probabile presenza di Paul Di Resta, Sebastian Vettel e Kamui Kobayashi, e per far fronte allo squadrone francese, i team Carlin e Signature sono alla caccia di un pilota veloce e d'esperienza.
Tra i più corteggiati c'è Fabio Carbone, ma il brasiliano ha confermato che sarà al via con il suo team della serie giapponese, la Three Bond. Dopo il recente successo nella gara di Thruxton, è probabile che il team Double R di Kimi Raikkonen offra una vettura a Danny Watts, che affiancherà Bruno Senna e il campione britannico Mike Conway. Gli Italiani saranno rappresentati dai team Prema e Ombra, squadre che comunicheranno a breve la loro formazione piloti.