GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
15 Set 2010 [13:52]

Tutti vogliono Raikkonen, ma è storia vecchia

Di tanto in tanto si torna a parlare di Kimi Raikkonen. Un website britannico ha raccontato che il management dell'ex iridato finlandese ha incontrato Eric Boullier della Renault. Storia vecchia, Italiaracing l'aveva già scritta lo scorso 15 giugno in occasione del GP del Canada. Raikkonen viene spesso tirato per la giacchetta: prima si diceva che il posto in Red Bull al fianco di Sebastian Vettel sarebbe stato il suo, poi è emersa la storia della Renault. Magari tra un po' lo ritroviamo in una lista della Ferrari. Boullier non ha fatto che ripetere quel che disse tre mesi fa: che Raikkonen può essere una opzione, ma l'obiettivo è quello di tenere Vitaly Petrov e comunque nella lista vi sono altri nomi.

È vero che Raikkonen, o chi per lui, si tiene informato sulle vicende F.1, ma al momento è totalmente coinvolto nel programma Mondiale Rally con la Citroen e la Casa francese è intenzionata a confermarlo per il prossimo anno. Se Raikkonen dovesse decidere di tornare in F.1 farebbe sicuramente un grosso errore. Perché nel 2011 potrà mettere a frutto l'esperienza della stagione 2010 con la Citroen e, se ne avrà le capacità, puntare a qualcosa di interessante. Risalire su una monoposto e abbandonare i rally dopo un solo anno significherebbe avere sprecato 12 mesi. Ma certo, in questa F.1 tutto è possibile, spesso la logica non appartiene a tale mondo.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar