Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Set 2010 [13:52]

Tutti vogliono Raikkonen, ma è storia vecchia

Di tanto in tanto si torna a parlare di Kimi Raikkonen. Un website britannico ha raccontato che il management dell'ex iridato finlandese ha incontrato Eric Boullier della Renault. Storia vecchia, Italiaracing l'aveva già scritta lo scorso 15 giugno in occasione del GP del Canada. Raikkonen viene spesso tirato per la giacchetta: prima si diceva che il posto in Red Bull al fianco di Sebastian Vettel sarebbe stato il suo, poi è emersa la storia della Renault. Magari tra un po' lo ritroviamo in una lista della Ferrari. Boullier non ha fatto che ripetere quel che disse tre mesi fa: che Raikkonen può essere una opzione, ma l'obiettivo è quello di tenere Vitaly Petrov e comunque nella lista vi sono altri nomi.

È vero che Raikkonen, o chi per lui, si tiene informato sulle vicende F.1, ma al momento è totalmente coinvolto nel programma Mondiale Rally con la Citroen e la Casa francese è intenzionata a confermarlo per il prossimo anno. Se Raikkonen dovesse decidere di tornare in F.1 farebbe sicuramente un grosso errore. Perché nel 2011 potrà mettere a frutto l'esperienza della stagione 2010 con la Citroen e, se ne avrà le capacità, puntare a qualcosa di interessante. Risalire su una monoposto e abbandonare i rally dopo un solo anno significherebbe avere sprecato 12 mesi. Ma certo, in questa F.1 tutto è possibile, spesso la logica non appartiene a tale mondo.

Massimo Costa
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar