Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
10 Gen 2012 [14:11]

Tutto pronto per il ritorno del GP di Francia

Alfredo Filippone

Secondo la stampa francese, il progetto per riportare il GP di Francia di F.1 nel calendario del Mondiale è pronto e attende soltanto il verde di Palazzo Matignon nei prossimi giorni. Era stato proprio il primo ministro François Fillon, originario di Le Mans e grande appassionato nonchè praticante di sport auto, a dare l’impulso politico all’iniziativa, incaricando lo studio del progetto a un gruppo di lavoro capitanato dal ministro dello sport David Douillet e dal presidente della FFSA Nicolas Deschaux. Una volta ottenuto l’accordo di Bernie Ecclestone per il reinserimento del GP nel calendario, in alternanza col Belgio, a partire dal 2013, il gruppo di lavoro si è occupato della fattibilità economica del GP, che si svolgerà al Paul Ricard, l’impianto più moderno del paese (ma dove dovranno essere costruite tribune per 50.000 spettatori).

Per gestire l’evento verrà costituita una società pubblica, in mano alle colletività locali del Var e delle Alpi marittime. Il GP dovrebbe costare 30 milioni di euro l’anno e generare entrate per 20 milioni. Le autorità locali si farebbero carico dei 10 milioni di deficit operativo, largamente compensati dalle ricadute economiche previste per la regione (50 milioni) e dall’equivalente di 230 posti di lavoro a tempo pieno generati dal GP. Rimane da blindare il principio dell’alternanza con il GP del Belgio (“Non abbiamo più sentito i francesi da mesi”, dicono a Spa), ma viste le difficoltà e le reticenze attuali attorno ad altri GP europei, forse il GP fi Francia troverà uno “slot” fisso nel calendario, senza bisogno di alternarsi con nessuno...

TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar