GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
12 Dic 2007 [12:58]

Tutto sul Formula 2000 Light Opening Series ad Adria

Dopo il successo del Winter Trophy del Formula Renault Svizzero 2000, disputatosi a novembre sulla pista rodigina di Adria, le monoposto della Tatuus avranno a disposizione altre due settimane sull’International Adria Raceway. La manifestazione, denominata Formula 2000 Light Open Series, avrà luogo nei week-end del 16-17 e 23-24 febbraio 2008, e tutte le monoposto Tatuus di Formula Renault potranno partecipare. Saranno infatti ammesse le Tatuus con qualsiasi tipo di evoluzione, con l’unico vincolo per i motori che dovranno essere dotati di sigilli applicati da: LRM Petriglieri, Moteur Huger e Oreca.

La tassa di iscrizione sarà di 2.000€ + Iva, mentre in palio ci saranno ben 5.000 € di montepremi. Programma uguale per entrambe le date, con un’ora di prove libere e mezz’ora di prove di qualificazione, che daranno adito allo schieramento di partenza delle due gare, che si svolgeranno domenica sulla distanza di 25 minuti + 1 giro, precedute da 15 minuti di warm-up la domenica mattina. La classifica finale della manifestazione sarà data dalla somma di tutti i risultati ottenuti nelle quattro gare.