FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Segue commentoDomenica 6 luglio 2025, gara 21 - Jak Crawford - Dams - 29 giri2 - Alexander Dunne - Rodin ...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
22 Mar 2006 [12:55]

Tutto sull'Open Masters 2006

Si è presentato più ricco che mai il l'Open Masters edizione 2006, il campionato di karting che con sempre maggiore convinzione ormai viene identificato da tutti gli addetti ai lavori come un vero e proprio mondiale. Non a caso la Federazione Internazionale ha voluto assegnare da quest'anno all'Open Masters la titolazione “FIA Authorised Series”, un riconoscimento che premia questa serie internazionale per il livello qualitativo organizzativo e professionale ormai consolidato. Con un calendario di 5 prove sui più importanti circuiti italiani e con i migliori piloti di tutto il mondo iscritti nelle quattro categorie (100 ICA Junior, 100 ICA, Formula A e 125 ICC), il Campionato Italiano Open Masters è diventato il punto di riferimento internazionale del grande karting, con la partecipazione diretta di tutte le più importanti Case costruttrici di telai, motori e pneumatici.
In questa edizione, la quinta da quando questo campionato è stato rifondato e potenziato dopo l'esordio del 1998, sono oltre 280 i piloti, con una massiccia presenza di stranieri soprattutto nella Junior (70%) e in Formula A (80%), mentre nella 100 ICA gli stranieri si attestano sul 60% e nella 125 ICC sul 35%. E' un record di iscritti senza precedenti, che supera quello già notevole dei 260 partecipanti del 2003, con numeri che confermano come l'Open Masters si ponga fra i più rilevanti appuntamenti del mondo.

Novità 2006
Fra le novità del 2006, c’è da segnalare una nuova procedura di qualificazione articolata in un totale di 26 scontri di gruppo dopo le prove ufficiali, dove i piloti della 100 Junior e 100 ICA disputano 10 manche (4 per ogni pilota), mentre sono 3 le manche (2 per ogni pilota) e un recupero per la Formula A e la 125 ICC. Un'altra importante novità è rappresentata dalle finali, che quest'anno sono articolate in una doppia finale per ciascuna categoria, con inizio alle 14 di domenica. Alla fine del campionato saranno quindi 10 i risultati validi, il doppio degli anni scorsi,
senza scarti.

Iscritti da 30 Paesi
Quest'anno, vista la grande affluenza che si è verificata soprattutto nella Junior e nella ICA, è stato innalzato il tetto massimo di iscritti per categoria, portandolo per queste due categorie da 72 a 90 piloti, mentre di conseguenza è stato contenuto in 54 il numero massimo per la Formula A e la 125 Icc. In totale sono state presentate 289 domande di iscrizione: 92 nella Junior, 93 nella ICA, 57 in Formula A, 47 nella 125 Icc. Al campionato sono stati ammessi 281 piloti in rappresentanza di 30 paesi: Italia, Spagna, Croazia, Irlanda, Gran Bretagna, Germania, Repubblica Ceca, Russia, Finlandia, Norvegia, Svezia, Messico, Filippine, Portogallo, Svizzera, Canada, Giappone, Grecia, Francia, Belgio, Austria, Bolivia, Slovacchia, Danimarca, Bulgaria, Argentina, Olanda, Nuova Zelanda, Romania, Ungheria.

Queste le date delle gare del 2006:
24-26 marzo Circuito Internazionale La Conca, Muro Leccese (LE)
21-23 aprile Pista South Garda, Lonato (BS)
12-14 maggio Pista Azzurra, Jesolo (VE)
16-18 giugno Circuito Internazionale Napoli, Sarno (SA)
21-23 luglio Pista Val Vibrata, S. Egidio alla Vibrata (TE)