7 Lug 2025 [15:31]
USF Pro 2000 a Mid-Ohio, gare
Garcia domina e vede il titolo
Carlo Luciani
Non si ferma la corsa di Max Garcia nel campionato USF Pro 2000, che con il round di Mid-Ohio appena disputato si avvia verso la sua conclusione quando mancano soltanto quattro gare al termine. Il leader della classifica, grazie ad una doppia vittoria, ha allungato ulteriormente sugli inseguitori ed ora è ad un passo dal titolo, visti i 97 punti di vantaggio su Ariel Elkin, secondo in classifica.
Dopo il primato ottenuto in qualifica, Max Garcia ha letteralmente dominato gara 1 fin dall’inizio. Già nei primi giri ha infatti costruito un consistente vantaggio sugli inseguitori, guadagnando oltre 5 secondi quando al quinto giro la gara è stata interrotta per un incidente tra George Garciarce e Logan Adams. Alla ripartenza Garcia ha allungato nuovamente su Ariel Elkin, che non è riuscito a tenere il passo, dovendo accontentarsi del secondo posto.
La gara non ha visto molta azione nelle prime posizioni, con i piloti che hanno girato con il proprio ritmo, staccandosi tra loro di qualche secondo. Sul terzo gradino del podio è salito Max Taylor, lontano 10 secondi dal vincitore, mentre Alessandro De Tullio ha tagliato il traguardo in quarta posizione davanti a Jacob Douglas. Sesto Nicholas Monteiro, seguito da Joey Brienza e Cooper Becklin. Tra i primi dieci anche Sebastian Manson e Mac Clark, rispettivamente nono e decimo.
Non è cambiata la musica nemmeno in gara 2, durante la quale Max Garcia ha infilato un distacco di quasi 10 secondi al secondo classificato Jacob Douglas. Non si sono verificati grossi colpi di scena ma la corsa è stata comunque interrotta quando Nick Gilkes si è fermato a bordo pista all’ottavo giro, annullando di fatto il vantaggio accumulato fino a quel momento dal leader.
Alla ripartenza Garcia non ha avuto problemi a liberarsi degli inseguitori, mentre Douglas è passato sotto la bandiera a scacchi in seconda posizione davanti a Mac Clark. Di poco fuori dal podio invece Frankie Mossman, passato da Clark ad inizio gara. Alle sue spalle Ariel Elkin, che ha perso ulteriori punti in classifica nella lotta per il campionato. Sesto Michael Costello, davanti ad Alessandro De Tullio e Max Taylor. Nono Cooper Becklin, mentre Tyke Durst ha completato la top-ten.
Sabato 5 luglio 2025, gara 1
1 - Max Garcia - Pabst - 30 giri 41’38”6686
2 - Ariel Elkin - TJ Speed - 7”3545
3 - Max Taylor - VRD - 10”1170
4 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 12”5272
5 - Jacob Douglas - Pabst - 13”8224
6 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 18”1949
7 - Joey Brienza - Exclusive - 24”4432
8 - Cooper Becklin - Turn 3 - 27”7832
9 - Sebastian Manson - TJ Speed - 29”0217
10 - Mac Clark - Exclusive - 30”1717
11 - Brady Golan - Turn 3 - 29”5746
12 - Logan Adams - Comet - 32”7201
13 - Carson Etter - Exclusive - 37”4205
14 - Michael Costello - Pabst - 40”4952
15 - Tyke Durst - Turn 3 - 50”8155
16 - Frankie Mossman - VRD - 2 giri
17 - Nick Gilkes - JHDD - 3 giri
18 - George Garciarce - DeForce - 13 giri
Sabato 5 luglio 2025, gara 2
1 - Max Garcia - Pabst - 30 giri 41’02”7329
2 - Jacob Douglas - Pabst - 9”6659
3 - Mac Clark - Exclusive - 11”7777
4 - Frankie Mossman - VRD - 12”3864
5 - Ariel Elkin - TJ Speed - 14”6345
6 - Michael Costello - Pabst - 16”5783
7 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 21”0505
8 - Max Taylor - VRD - 15”9572
9 - Cooper Becklin - Turn 3 - 21”5459
10 - Tyke Durst - Turn 3 - 24”6498
11 - Brady Golan - Turn 3 - 27”4666
12 - Carson Etter - Exclusive - 27”4782
13 - Logan Adams - Comet - 36”8750
14 - Joey Brienza - Exclusive - 1 giro
15 - Nicholas Monteiro - Turn 3 - 1 giro
Ritirati
10° giro - Sebastian Manson
7° giro - Nick Gilkes
Non partito
George Garciarce
Il campionato
1.Garcia 384; 2.Elkin 287; 3.Clark 279; 4.de Tullio 267; 5.Douglas 243; 6.Taylor 237; 7.Costello 169; 8.Monteiro 162; 9.Becklin 156; 10.Brienza 141.