formula 1

Losail - Qualifica Sprint
Piastri strappa la pole a Russell

Massimo Costa - XPB ImagesPrimo push del Q3, ed è Oscar Piastri a guidare la classifica in quel frangente con 1'20"...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena a Losail
Fornaroli in pole, Goethe penalizzato

Colpo di scena nel dopo qualifica della Formula 2 a Losail. Nella tarda serata, il poleman Oliver Goethe è finito dai commis...

Leggi »
Rally

Colpo di scena in Arabia Saudita
Fourmaux penalizzato, Sesks in testa

Michele Montesano Finale di giornata amaro per Adrien Fourmaux. A motori spenti il leader del Rally dell’Arabia Saudita si è...

Leggi »
FIA Formula 2

Losail – Qualifica
Goethe impressiona, Fornaroli secondo

Luca Basso - Dutch PhotoÈ stata una qualifica combattuta fino all’ultimo secondo quella della Formula 2 a Losail, penul...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno finale
Fourmaux resiste in testa tra le forature

Michele Montesano Così come accaduto nel pomeriggio di ieri, anche nella tappa odierna gli pneumatici hanno giocato un ruol...

Leggi »
formula 1

Momento di ilarità nel turno libero
Dal muretto box Red Bull vedono Bottas...

Massimo CostaMomento di ilarità, e anche di sbigottimento, durante la sessione libera del GP di Losail. A un certo punto, l&...

Leggi »
4 Mar 2025 [13:20]

USF Pro 2000 a Saint Petersburg, gare
Vittorie per De Tullio e Garcia

Carlo Luciani

Nel primo appuntamento stagionale della USF Pro 2000 a St. Petersburg, sono stati Alessandro De Tullio e Max Garcia, campione USF2000 nel 2024, a primeggiare nelle due gare del weekend. Il pilota del team Turn 3 Motorsport si è aggiudicato la corsa inaugurale, mentre il campione in carica della USF2000 ha vinto la seconda ed ultima manche in programma. Grazie al secondo posto conquistato in gara 1, il rookie americano comanda la classifica piloti.

In gara 1 De Tullio ha terminato tutti i 25 giri in testa, chiudendo la corsa con un vantaggio di meno di un secondo su Garcia. Quest’ultimo ha provato a passare al comando in più occasioni, approfittando delle ripartenze dopo le tre interruzioni che si sono registrate in gara, non riuscendo però a concludere gli attacchi in nessuna occasione.
Sul podio è salito anche Mac Clark, in forza al team Exclusive Autosport, staccato però di quasi 8 secondi dal vincitore.

Poco più lontano invece, Michael Costello, a poco più di un secondo e davanti per soli 3 decimi rispetto rispetto a Max Taylor, quinto sotto la bandiera a scacchi. A seguire Cooper Becklin, Nicholas Monteiro e Jace Denmark nelle prime otto posizioni, mentre la top ten è stata chiusa da Logan Adams e Tanner DeFabis.

In gara 2 è arrivato il primo successo di categoria per Garcia. Il pilota statunitense, dopo averci più volte provato in gara 1 senza riuscirci, ha approfittato proprio di una ripartenza per scavalcare De Tullio in curva 1, che era scattato nuovamente dalla prima posizione in virtù del miglior giro ottenuto nella prima corsa. Dopo aver perso altre due posizioni, il vincitore di sabato è finito contro le barriere mettendo fine alla propria gara anticipatamente.

Sul podio ha chiuso nuovamente Garcia, secondo davanti Jacob Douglas, terzo dopo aver terminato la prima corsa con un ritiro. Top five completata invece dai due alfieri del team VRD Racing Taylor e il francese Owen Tangavelou, che ricordiamo negli anni precedenti in Regional by Alpine ed Eurocup-3. Sesto Jace Denmark, seguito da Tanner DeFabis in settima posizione e Sebastian Manson in ottava. Nono George Garciarce, davanti a Frankie Mossman a chiudere i primi dieci classificati.

Sabato 1 marzo 2025, gara 1

1 - Alessandro De Tullio - Turn 3 - 25 giri 38’36”8900
2 - Max Garcia - Pabst - 0”8070
3 - Mac Clark - Exclusive - 7”9678
4 - Michael Costello - Pabst - 9”1633
5 - Max Taylor - VRD - 9”4887
6 - Cooper Becklin - Turn 3 - 10”8754
7 - Nicholas Monteiro - DEForce - 14”8754
8 - Jace Denmark - TJ Speed - 15”2301
9 - Logan Adams - Comet - 18”0617
10 - Tanner DeFabis - JHDD - 18”5658
11 - Owen Tangavelou - VRD - 19”0167
12 - George Garciarce - DEForce - 19”6635
13 - Joey Brienza - Exclusive - 21”8066
14 - Tyke Durst - Turn 3 - 21”8066
15 - Carson Etter - Exclusive - 22”1912
16 - Charles Finelli - FatBoy - 1’04”1386
17 - Elliot Cox - Turn 3 - 1 giro

Ritirati
11° giro - Ariel Elkin
6° giro - Sebastian Manson
6° giro - Jacob Douglas
3° giro - Frankie Mossman
2° giro - Titus Sherlock

Domenica 2 marzo 2025, gara 2

1 - Max Garcia - Pabst - 25 giri 38’06”0073
2 - Mac Clark - Exclusive - 2”1604
3 - Jacob Douglas - Pabst - 2”6901
4 - Max Taylor - VRD - 3”0364
5 - Owen Tangavelou - VRD - 3”4709
6 - Jace Denmark - TJ Speed - 3”8875
7 - Tanner DeFabis - JHDD - 4”2957
8 - Sebastian Manson - TJ Speed - 5”2747
9 - George Garciarce - DEForce - 7”2504
10 - Frankie Mossman - JHDD - 7”8422
11 - Joey Brienza - Exclusive - 8”8104
12 - Carson Etter - Exclusive - 9”2015
13 - Nicholas Monteiro - DEForce - 9”6375
14 - Charles Finelli - FatBoy - 12”9649
15 - Titus Sherlock - Turn 3 - 2 giri

Ritirati
20° giro - Cooper Becklin
20° giro - Logan Adams
17° giro - Alessandro De Tullio 
7° giro - Tyke Durst
2° giro - Elliot Cox
2° giro - Michael Costello

Non partito
Ariel Elkin

Il campionato
1.Garcia 57; 2.Clark 44; 3.De Tullio 37; 4.Taylor 36; 5.Denmark 28; 6.Tangavelou 27; 7.DeFabis 25; 8.Costello, Douglas 23; 10.Monteiro 22.
Tatuus