Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
3 Mar 2025 [17:03]

USF2000 a Saint Petersburg, gare
McNeilly domina il weekend

Carlo Luciani

Non ha avuto rivali Liam McNeilly nel primo round stagionale della USF2000 a St. Petersburg. Il pilota britannico si è subito presentato in ottima forma alla sua prima apparizione nella categoria dopo aver terminato in seconda posizione il campionato USF Juniors lo scorso anno. Sue infatti le vittorie in entrambe le gare del weekend, che lo lanciano in vetta alla classifica piloti con un bottino di 64 punti.

In gara 1, il pilota del team Jay Howard Driver Development non è scattato davanti a tutti, ma dalla seconda posizione, mentre la pole è stata ottenuta da Caleb Gafrarar. Una interruzione di gara, ha permesso poi al vincitore di portarsi al comando proprio alla ripartenza, con il poleman che invece è finito contro le barriere dopo pochi giri.

Ne hanno quindi approfittato Jack Jeffers e Jeshua Alianell per prendersi rispettivamente la seconda e terza posizione, ottenento il podio al debutto davanti ad Evan Cooley e G3 Argyros, quinto al traguardo e primo dei piloti non rookie. Sesto posto per Anthony Martella, davanti a Lucas Fecury e Christian Cameron. Nei primi dieci hanno concluso anche Ayrton Houk ed Eddie Beswick, rispettivamente nono e decimo.

È andata ancora meglio a Liam McNeilly in gara 2, condotta dall’inizio alla fine. Questa volta il britannico è riuscito a partire davanti a tutti grazie al suo secondo miglior tempo ottenuto nel corso della qualifica, precedendo proprio il poleman di gara 1 Caleb Gafrarar. McNeilly ha quindi amministrato la prima posizione, finendo la gara con un vantaggio di quasi 3 secondi sul primo degli inseguitori.

In seconda posizione ha terminato nuovamente Jack Jeffers, scattato invece dalla quarta posizione. Il pilota del team Exclusive Autosport è stato bravo a recuperare subito una posizione in partenza, prima di superare anche Caleb Gafrarar, che questa volta è riuscito a tagliare il traguardo conquistando anche l’ultimo gradino del podio.

Medaglia di legno per Sebastian Garzon, seguito da Brad Majman ed Evan Cooley, rispettivamente quinto e sesto. Settimo Thomas Schrage, davanti a Teddy Musella e Jeshua Alianell. Altra top ten per G3 Argyros, decimo sotto la bandiera a scacchi.

Venerdì 28 febbraio 2025, gara 1

1 - Liam McNeilly - JHDD - 20 giri 30’34”9202
2 - Jack Jeffers - Exclusive - 0”5143
3 - Jeshua Alianell - DEForce - 2”8743
4 - Evan Cooley - Exclusive - 3”9321
5 - G3 Argyros - Pabst - 5”4912
6 - Anthony Martella - JHDD - 5”9846
7 - Lucas Fecury - Exclusive - 6”5067
8 - Christian Cameron - VRD - 6”6998
9 - Ayrton Houk - Benchmark - 10”0808
10 - Eddie Beswick - Synergy - 10”5730
11 - Sebastian Garzon - DEForce - 10”7033
12 - Thomas Schrage - VRD - 11”1382
13 - Brady Golan - DEForce - 11”6610
14 - Teddy Musella - VRD - 42”0536
15 - Timothy Carel - JHDD - 1’00”6980
16 - Ryan Giannetta - VRD - 1 giro

Ritirati
8° giro - Wian Boshoff
5° - Caleb Gafrarar 

Non partito
Brad Majman

Sabato 1 marzo 2025, gara 2

1 - Liam McNeilly - JHDD - 20 giri 24’25”4204
2 - Jack Jeffers - Exclusive - 2”7672
3 - Caleb Gafrarar - Pabst - 5”1000
4 - Sebastian Garzon - DEForce - 6”3295
5 - Brad Majman - JHDD - 8”5304
6 - Evan Cooley - Exclusive - 13”4403
7 - Thomas Schrage - VRD - 13”6986
8 - Teddy Musella - VRD - 14”8705
9 - Jeshua Alianell - DEForce - 15”1854
10 - G3 Argyros - Pabst - 18”3719
11 - Timothy Carel - JHDD - 22”5606
12 - Brady Golan - DEForce - 27”6451
13 - Ayrton Houk - Benchmark - 28”6099
14 - Christian Cameron - VRD - 28”7971
15 - Anthony Martella - JHDD - 29”1525
16 - Ryan Giannetta - VRD - 35”9199
17 - Wian Boshoff - SFHR - 38”9069
18 - Lucas Fecury - Exclusive - 58”6034
19 - Eddie Beswick - Synergy - 1 giro

Il campionato
1.McNeilly 64 punti; 2.Jeffers 51; 3.Alianell, Cooley 34; 5.Garzon 29; 6.G3 Argyros 28; 7.Gafrarar 26; 8.Schrage 23; 9.Martella 21; 10.Cameron 20.
Tatuus