formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
3 Set 2018 [20:19]

USF2000 a Portland
Kirkwood, 12 su 14

Già matematicamente titolato nel precedente appuntamento della serie, Kyle Kirkwood ha confermato il suo dominio sul campionato USF2000 centrando a Portland una sonora doppietta. Sono 12 i successi registrati quest'anno su 14 gare, eguagliando il precedente record della serie che apparteneva a JR Hildebrand. Kirkwood riceverà 325.000 dollari per proseguire la sua carriera in ProMazda. In gara 1, a dargli una mano è stato un errore di Rasmus Lindh che gli ha lasciato la porta aperta. Secondo ha chiuso Igor Fraga poi penalizzato per dei contatti: sul podio sono saliti Calvin Ming e Kory Enders. Anche in gara 2 Lindh si è trovato in prima posizione, ma in occasione di un re-start è stato toccato dal compagno di squadra Kaylen Frederick finendo in via di fuga. Ha comunque chiuso secondo, seguito da Julian Van der Watt.

Sabato 1 settembre, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Cape Motorsports - 25 giri
2 - Calvin Ming - Pabst Racing - 2"0184
3 - Kory Enders - DEForce Racing - 2"4571
4 - Rasmus Lindh - Pabst Racing - 2"6887
5 - Lucas Kohl - Pabst Racing - 3"6896
6 - Braden Eves - Newman Wachs Racing - 4"8861
7 - Kaylen Frederick - Pabst Racing - 6"5189
8 - Dakota Dickerson - ArmsUp Motorsports - 8"5992
9 - Julian Van der Watt - Team Pelfrey - 9"0778
10 - Kyle Dupell - Team Pelfrey - 9"196
11 - Kellen Ritter - Exclusive Autosport - 9"5528
12 - Jose Sierra - DEForce Racing - 10"9174
13 - Oscar DeLuzuriaga - Newman Wachs Racing - 12"5774
14 - Max Peichel - ArmsUp Motorsports - 12"7718
15 - Igor Fraga - Exclusive Autosport - 31"1776
16 - Russell McDonough - BN Racing - 38"1267
17 - Colin Kaminsky - DEForce Racing - 39"9694
18 - Bruna Tomaselli - Team Pelfrey - 7 giri

Domenica 2 settembre, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - Cape Motorsports - 25 giri
2 - Rasmus Lindh - Pabst Racing - 1"9824
3 - Julian Van der Watt - Team Pelfrey - 15"5287
4 - Igor Fraga - Exclusive Autosport - 18"1541
5 - Lucas Kohl - Pabst Racing - 18"7583
6 - Calvin Ming - Pabst Racing - 19"8343
7 - Dakota Dickerson - ArmsUp Motorsports - 23"5956
8 - Colin Kaminsky - DEForce Racing - 24"8352
9 - Kory Enders - DEForce Racing - 26"011
10 - Kyle Dupell - Team Pelfrey - 34"4731
11 - Russell McDonough - BN Racing - 36"9515
12 - Max Peichel - ArmsUp Motorsports - 37"9926
13 - Kellen Ritter - Exclusive Autosport - 53"9215
14 - Oscar DeLuzuriaga - Newman Wachs Racing - 01'08"12
15 - Kaylen Frederick - Pabst Racing - 3 giri
16 - Bruna Tomaselli - Team Pelfrey - 7 giri

Il campionato finale
1. Kirkwood 440; 2. Lindh 238; 3. Kohl 215; 4. Fraga 213; 5. Ming 206.
DALLARARS Racing