FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
16 Lug 2018 [8:51]

USF2000 a Toronto
Continua il regno di Kirkwood

Continua il dominio di Kyle Kirkwood nella USF2000. La serie di base delle ruote scoperte americane, che vede l'impiego dei telai Tatuus USF-17, ha visto il pilota della Florida grande dominatore, e ora anche solitario leader della classifica con oltre 100 punti di margine. Kirkwood in gara 1 è balzato dal terzo posto alla leadership in partenza, senza più venire impensierito nonostante un distacco ridotto sul traguardo nei confronti di Dakota Dickerson. In terza posizione, il canadese Kaylen Frederick si è dovuto difendere dal compagno di squadra Rasmus Lindh. Kirkwood è addirittura partito quinto in gara 1, ma ha approfittato al meglio di un incidente che ha messo fuori gioco, in curva 3, Frederick, Lindh e Keith Donegan mentre anche Calvin Ming e Dickerson venivano a contatto in staccata. Approfittando del caos, Kirkwood ha passato Igor Fraga e se n'è andato ancora, precedendo il brasiliano e Lindh, riuscito a rimediare un terzo posto.

Sabato 16 luglio 2018, gara 1

1 - Kyle Kirkwood - Cape Motorsports - 20 giri
2 - Dakota Dickerson - ArmsUp Motorsports - 0"3613
3 - Kaylen Frederick - Pabst Racing - 1"1038
4 - Rasmus Lindh - Pabst Racing - 1"518
5 - Keith Donegan - BN Racing - 2"1012
6 - Calvin Ming - Pabst Racing - 2"7054
7 - Igor Fraga - Exclusive Autosport - 3"3265
8 - Danial Frost - Exclusive Autosport - 4"6867
9 - Lucas Kohl - Pabst Racing - 5"7392
10 - Julian Van der Watt - Team Pelfrey - 7"1305
11 - Oscar DeLuzuriaga - Newman Wachs Racing - 7"99
12 - Colin Kaminsky - DEForce Racing - 9"0043
13 - Bruna Tomaselli - Team Pelfrey - 9"654
14 - Russell McDonough - BN Racing - 10"2134
15 - Kyle Dupell - Team Pelfrey - 10"8178

Ritirati
17° giro - Kory Enders
15° giro - Darren Keane
2° giro - Jose Sierra

Domenica 15 luglio 2018, gara 2

1 - Kyle Kirkwood - Cape Motorsports - 25 giri
2 - Igor Fraga - Exclusive Autosport - 1"1127
3 - Rasmus Lindh - Pabst Racing - 3"2225
4 - Danial Frost - Exclusive Autosport - 10"3767
5 - Julian Van der Watt - Team Pelfrey - 12"5651
6 - Dakota Dickerson - ArmsUp Motorsports - 13"5875
7 - Jose Sierra - DEForce Racing - 28"9639
8 - Kaylen Frederick - Pabst Racing - 29"0661
9 - Kyle Dupell - Team Pelfrey - 40"4296
10 - Oscar DeLuzuriaga - Newman Wachs Racing - 43"7451
11 - Calvin Ming - Pabst Racing - 1 giro
12 - Darren Keane - Newman Wachs Racing - 1 giro

Ritirati
24° giro - Bruna Tomaselli
24° giro - Kory Enders
24° giro - Lucas Kohl
2° giro - Russell McDonough
1° giro - Keith Donegan
1° giro - Colin Kaminsky

Il campionato
1. Kirkwood 279; 2. Frederick 148; 3. Fraga 145; 4. Lindh 141; 5. Baron 123.
DALLARARS Racing