formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
10 Set 2014 [9:05]

Ultima Ora
Montezemolo cacciato, arriva Marchionne

Massimo Costa

Doveva annunciarlo sabato, dopo la qualifica del GP di Monza. E Italiaracing lo aveva scritto in anteprima assoluta. Ma Luca di Montezemolo ha voluto, con un colpo di scena teatrale, cambiare la sceneggiatura già imbastita prendendo in contropiede la stessa Ferrari. E imbarazzando i responsabili del reparto stampa di Maranello. Montezemolo anziché dare l'addio al Cavallino aveva riportato la palla a centrocampo, tentando anche di segnare un goal con quella frase sibillina: "Sarò io a dire quando me ne andrò". Da qui, l'intervento a gamba tesa di Sergio Marchionne da Cernobbio: "Nessuno è indispensabile" e "La Ferrari non vince da sei anni".

Ieri, lunedì, nella sede della Ferrari c'è stato un incontro tra Marchionne e Montezemolo per definire in maniera soft quella che a tutti gli effetti è una clamorosa cacciata dopo 23 anni di presidenza tra alti (mondiali a raffica con Michael Schumacher) e bassi (sconfitte a raffica con Fernando Alonso). Una cacciata, ben inteso, che alla Ferrari costerà una cifra che si valuta tra i 15 e i 20 milioni di euro da pagare in 15 anni. Il programma prevede in la compilazione di due comunicati stampa tutto zucchero e miele sia da parte di Montezemolo sia da parte di Marchionne. Amore per la Ferrari, vittorie, riconoscimenti e via di questo passo, da una parte e dall'altra. È l'onore della armi che voleva Montezemolo, il quale non voleva che la cacciata riportasse in calce le amare sconfitte di questi ultimi anni.

Dopo di che domani, giovedì, ecco che avverrà quello che potremmo definire un passaggio di consegne tra Montezemolo e Marchionne approvato dal consiglio di amministrazione. Il generale dallo stile piace a ben pochi in Italia, ovvero Marchionne, prenderà in mano le sorti della Ferrari tutta, dal prodotto alla F.1. Verranno anche annunciati altri compagni di avventura mentre appare definitivamente escluso dal gruppo, Lapo Elkann (e ci mancava pure questa...).
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar