World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
24 Set 2025 [17:29]

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo Costa

Qualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei campionati che sono parte del sentiero che porta al Mondiale F1. Nei giorni scorsi, è stato annunciato che il campione della Regional European 2026, intascherà 300mila euro per proseguire la carriera. Un supporto molto importante considerando i costi sempre più crescenti, anche in maniera decisamente eccessiva, di queste categorie.

Ebbene è ora il campionato di Formula 3 a mettere in palio 1 milione di euro che i primi cinque del campionato, già di questa stagione conclusasi da poche settimane, si spartiranno. In che maniera? 300mila euro al primo classificato (Rafael Camara), 250mila euro al secondo classificato (Nikola Tsolov), 200mila euro al terzo classificato (Mari Boya), 150mila al quarto e 100mila al quinto, rispettivamente Tim Tramnitz e Martinius Stenshrone.

A questo budget, vanno aggiunti i 300mila euro che la Pirelli ha messo in palio per il campione della Formula 3 negli ultimi anni. Insomma, una bella somma per il campione Camara che si ritrova sul piatto 600mila euro, certo non abbastanza per affrontare la Formula 2, per una stagione l'incredibile cifra di 2milioni e oltre, ma rappresentano comunque una buona base di partenza.

Stefano Domenicali, Presidente e CEO di Formula 1, ha dichiarato: "Il montepremi di un milione di euro della Formula 3 è un'iniziativa importante, che incentiverà ulteriormente i piloti e fornirà loro una ricompensa preziosa e meritata per il loro successo nel Campionato. Il Campionato FIA di Formula 3 continua a essere una parte fondamentale del sistema piramidale, che fornisce ai piloti la preparazione tecnica, fisica e mentale essenziale per scalare i Campionati nel loro percorso verso i massimi livelli del nostro sport.".

TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI