formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
17 Feb 2014 [14:09]

Un nuovo BOP per i test di Sebring

Marco Cortesi

Arriva prima dei test collettivi di Sebring una nuova serie di misure per il Balance of Performance dello United SportsCar Championship. Gli aggiornamenti regolamentari sono mirati a riequilibrare le prestazioni in particolare tra le GT, dato che molte delle norme di BoP precedenti erano dovute esclusivamente alle specifiche del tracciato di Daytona. Pochi aggiornamenti per i prototipi: l’organizzatore si troverà una bella gatta da pelare considerato che le differenze tra DP e LMP2 verranno se possibile ancor più accentuate per la seconda tappa. L’unica novità che si registra è l’aumento di 3 litri della capacità dei serbatoi delle LMP2.

In GTLM vengono appesantite le BMW e le Viper, che su tracciati più tortuosi dovrebbero rivelarsi più performanti che a Daytona. Per la Viper, arriva anche un restrittore più penalizzante (-0,3mm). Più favorevole la situazione per l’Aston Martin, con uno sconto di 20kg ed un restrittore più largo, sempre di 0,3 mm. Ridotta per tutti la capacità dei serbatoi.

In GT Daytona, Ferrari e Audi, che si erano giocate la vittoria, avranno 20 chili in più e nuovi restrittori (-5mm per le 458 e -2mm per le R8). Ridotta nettamente la cubatura del serbatoio Porsche (-17 litri). In casa Viper, ci sarà un wicker più alto sull’ala posteriore (+10mm). Sia per le GTD che per le LMPC sono state azzerate le norme sul posizionamento dell’alettone posteriore, pensate proprio per equilibrare le velocità sui rettilinei della 24 Ore.
CetilarDALLARA