World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
8 Mar 2017 [11:00]

Un occhio alle corse a Ginevra
Novità di McLaren, Alpine e Honda

Marco Cortesi

Nate da poco e presentate a Ginevra, nel recente salone, vedremo presto le sportive presentate in svizzera calcare le piste? In primis la nuova McLaren 720S che, dopo soli tre anni, rimpiazza la 650S attualmente impegnata nel mondo del GT3. Dotata di un 8 cilindri da 720 cavalli, la nuova arrivata potrebbe prendere il testimone dalla 650 ma non è ancora certo che sarà la "prescelta" vista anche la presenza del modello 570S. Di certo offrirebbe un’ottima piattaforma GTE per la voglia di Le Mans che hanno a Woking.



Forse si vedrà in qualche competizione anche la rinata Alpine A110, vettura del gruppo Renault che monta un propulsore 1.8 da 252 cavalli e ha un peso di poco più di una tonnellata. L'idea è quella di fare concorrenza all'Alfa Romeo 4C e a tutte le sportive "lightweight". Si è già vista la versione DTM dell’Audi RS5, che però ha poco o nulla in comune col modello stradale, a parte i tratti stilistici.



La Honda Civic Type-R 2017 sembra uscita direttamente da un videogioco. E’ l’erede del modello protagonista delle ultime stagioni della TCR International Series e, in precedenza, del WTCC. La vettura è tutta nuova, ma nella versione stradale ha un 2 litri turbo identico a quello della vettura che sostituisce, con 306 cavalli.



Presentata anche la Lamborghini Huracan Performante, che lo scorso ottobre ha segnato un nuovo record al Nurburgring nelle mani di Marco Mapelli. Il propulsore ha 631 cavalli con molta coppia in basso. Se lo step nel prodotto si vedrà anche nelle corse è però tutto da vedere: la Performante ha il suo punto forte anche nell’aerodinamica attiva, vietata nel motorsport, e l’uso dei compositi è già ampiamente presente anche nei modelli corsaioli.
gdlracingTatuus