World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
20 Dic 2006 [11:46]

Un test con la World Series Renault per il campione 2007

Novità nella F.Renault Italia 2007. Il campione della categoria, a fine stagione svolgerà un test con una Dallara-Renault della World Series e non più con una monoposto della GP2 Series come accaduto quest'anno quando Dani Clos ha provato la vettura della FMSI a Jerez, ma solo per sei giri... Altra novità, è rappresentata dall'ingresso della F.Renault 2.0 italiana al Motor Show. All'edizione 2007 della manifestazione bolognese parteciperanno i primi sei team classificati.

Per quanto riguarda il format delle gare, è previsto un turno di qualifiche di 30' nella giornata di sabato e due gare per weekend: una il sabato, una la domenica. L'unica eccezione riguarda Spa dove le qualifiche saranno di 45' e si terranno di venerdì, come gara 1 mentre la seconda corsa si disputerà il sabato. Discorso a parte per le prove libere dove Fast Lane, organizzatrice del campionato, sui circuiti italiani mette a disposizione la giornata del venerdì per le prove libere. Nelle tappe all'estero, a Spa vi sarà una sessione di tre ore il giovedì, a Valencia tre sessioni di 30' al venerdì.

Confermato il calendario con sette appuntamenti:

1 aprile - Vallelunga
13 maggio - Imola
16 giugno - Spa
1 luglio - Valencia
22 luglio - Misano
16 settembre - Mugello
14 ottobre - Monza