formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
14 Gen 2016 [16:33]

Una F1 sulle nevi di Kitzbuhel
Show Red Bull con Max Verstappen

Jacopo Rubino

Una Formula 1 sulla neve, dotata di gomme chiodate e catene? Il 14 gennaio può succedere anche questo, ad animare un inverno altrimenti avaro di novità per l'ambiente del Circus. Merito della Red Bull, che ha organizzato uno show a Kitzbuhel, cattedrale austriaca dello sci alpino: Max Verstappen ("prestato" dalla Toro Rosso) si è esibito al volante della RB7 iridata nella stagione 2011 con Sebastian Vettel.

La vettura, data l'insolita location, ha ricevuto ovviamente alcuni accorgimenti. Pneumatici a parte, come ha spiegato il coordinatore tecnico Mark Willis, le temperature di circa 13 gradi sotto zero sono state "una enorme sfida, le più basse che abbiamo mai incontrato". L'eco del motore V8 ha così riecheggiato per il celebre monte Hahnenkamm, con il pilota olandese impegnato sia in scalata che in "discesa libera", catturando l'attenzione dei curiosi presenti.

Per Max domare 800 cavalli in queste condizioni non è stato certo facile: "Ho dovuto anticipare i cambi di marcia, senza arrivare al massimo dei giri. Non sono riuscito nemmeno a effettuare un testacoda completo. La macchina, essendo troppo bassa, si sarebbe altrimenti bloccata nella neve", ha raccontato. "È comunque andata meglio di quanto ci aspettassimo, è stato molto divertente". La settimana prossima qui arriverà la Coppa del Mondo di sci, con Verstappen pronto a indossare i panni di spettatore.

Quella odierna è stata inoltre l'occasione per osservare la livrea del team con il marchio TAG-Heuer, che darà il nome alle power unit Renault.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar