F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
14 Gen 2016 [16:33]

Una F1 sulle nevi di Kitzbuhel
Show Red Bull con Max Verstappen

Jacopo Rubino

Una Formula 1 sulla neve, dotata di gomme chiodate e catene? Il 14 gennaio può succedere anche questo, ad animare un inverno altrimenti avaro di novità per l'ambiente del Circus. Merito della Red Bull, che ha organizzato uno show a Kitzbuhel, cattedrale austriaca dello sci alpino: Max Verstappen ("prestato" dalla Toro Rosso) si è esibito al volante della RB7 iridata nella stagione 2011 con Sebastian Vettel.

La vettura, data l'insolita location, ha ricevuto ovviamente alcuni accorgimenti. Pneumatici a parte, come ha spiegato il coordinatore tecnico Mark Willis, le temperature di circa 13 gradi sotto zero sono state "una enorme sfida, le più basse che abbiamo mai incontrato". L'eco del motore V8 ha così riecheggiato per il celebre monte Hahnenkamm, con il pilota olandese impegnato sia in scalata che in "discesa libera", catturando l'attenzione dei curiosi presenti.

Per Max domare 800 cavalli in queste condizioni non è stato certo facile: "Ho dovuto anticipare i cambi di marcia, senza arrivare al massimo dei giri. Non sono riuscito nemmeno a effettuare un testacoda completo. La macchina, essendo troppo bassa, si sarebbe altrimenti bloccata nella neve", ha raccontato. "È comunque andata meglio di quanto ci aspettassimo, è stato molto divertente". La settimana prossima qui arriverà la Coppa del Mondo di sci, con Verstappen pronto a indossare i panni di spettatore.

Quella odierna è stata inoltre l'occasione per osservare la livrea del team con il marchio TAG-Heuer, che darà il nome alle power unit Renault.


TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar