formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
16 Ott 2019 [8:52]

Una gara di F1 a Miami dal 2021,
c'è un accordo con l'Hard Rock Stadium

Jacopo Rubino

Liberty Media sembra a un passo dal realizzare uno dei suoi sogni: portare la Formula 1 a Miami. È stato infatti raggiunto un accordo preliminare con l'Hard Rock Stadium, "casa" della squadra di football americano dei Dolphins, per allestire un tracciato attorno all'impianto. La prima edizione della gara è attesa per il maggio 2021, come si legge nel comunicato congiunto a nome di Sean Bratches (direttore commerciale della F1) e Tom Garfinkel (amministratore delegato di Hard Rock Stadium).

"Con un indotto annuale stimato in più di 400 milioni di dollari e 35 mila prenotazioni alberghiere, il Gran Premio di Miami sarà qualcosa di travolgente per la Florida meridionale ad ogni edizione", viene sottolineato. "Siamo profondamente grati ai nostri fans, ai rappresentanti locali e all'industria turistica per la loro pazienza e il loro supporto in questa fase. Non vediamo l'ora di portare il principale spettacolo motoristico del pianeta in una delle regioni più iconiche".

Sin dal suo insediamento, nel 2016, l'attuale proprietà del Circus ha cercato di organizzare una seconda tappa negli Stati Uniti a Miami, ma i vari tentativi fin qui sono sempre andati a vuoto. Fra i principali ostacoli, l'opposizione dei residenti nella zona del porto e della American Airlines Arena, dove era immaginato il precedente percorso, e le complicazioni logistiche derivanti dalla sua preparazione .

L'Hard Rock Stadium si trova a quasi 25 chilometri di distanza, in un'area che riuscirebbe a contenere l'intero circuito e non particolarmente vicina a complessi residenziali. Un notevole vantaggio per la viabilità e per ridurre i disagi derivanti dai lavori per la Formula 1, che secondo Bratchs sarebbero "molto limitati". Come scrive il quotidiano Miami Herald, sarà necessario un investimento di circa 40 milioni di dollari. A coprire l'intera spesa sarebbe il magnate Stephen Ross, proprietario dei Dolphins e dei terreni su cui sorge lo stadio.

Per il definitivo semaforo verde, comunque, ci vorrà l'approvazione della contea di Miami. Non è affatto scontata, viste le opposizioni precedenti. In caso positivo, il calendario 2021 sarebbe pronto a raggiungere le 23 trasferte, spingendosi sempre più in avanti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar