Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
15 Ott 2014 [14:39]

Una seconda Marussia ad Austin

Massimo Costa

Ci sarà una seconda Marussia in pista nel GP degli USA ad Austin il fine settimana del 2 novembre. E probabilmente sarà per Alexander Rossi, terzo pilota della squadra di John Booth, fino a poche settimane fa in forza alla Caterham. Rossi prenderà così il sedile dello sfortunato Jules Bianchi affiancando Max Chilton dopo che la MR03 del francese era stata tenuta ferma ai box di Sochi. Alexander è americano e il fatto di correre il suo primo Gran Premio in casa sarà certamente interessante per lui e per i media. Rossi avrebbe dovuto debuttare già in Belgio al posto di Chilton, ma l'inglese nel giro di poche ore riprese il suo posto e l'ormai ex pilota GP2 partecipò al solo primo turno di prove libere.

Rossi ha 23 anni e dal 2012 era legato alla Caterham, per la quale ha gareggiato in GP2, partecipato a test in F.1 (un giorno a Silverstone 2013 e due giorni tra Abu Dhabi 2012 e 2011), a un turno libero del venerdì a Montmelò 2012, due turni liberi del venerdì nel 2013 a Montreal ed Austin, e a uno del 2014 nuovamente a Montreal. Questa stagione ha invece fatto una breve apparizione nella serie cadetta col team Campos. In GP2 si è piazzato nono nel 2013 mentre in World Series Renault ha concluso undicesimo nel 2012 con Arden e terzo nel 2011 con Fortec. Nel 2010 è risultato quarto in GP3 con ART e quarto nel 2009 nella F.Master con ISR e Hitech. Nel 2008 è invece stato campione della F.BMW americana con Eurointernational.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar