Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Feb 2014 [11:23]

Una 'taglia' per i furbetti del budget cap

Quando si parlò per la prima volta di introdurre il budget cap in Formula 1, alcuni dissero che il mondiale sarebbe diventato un far west quanto a tentativi di violare le norme. Ora, le norme sono state approvate, e lo scenario sembra pronto a diventare veramente realistico, con tanto di “taglie” messe sulla testa dei trasgressori.

“Il budget cap è stato approvato, arriverà - ha spiegato Bernie Ecclestone al SundayExpress - tutti hanno concordato la cifra di 200 milioni ma, a meno che non includeremo veramente tutto, sono sicuro che ci sarà chi troverà modi per aggirarlo… sarà dura”.

Come prevenire quindi le violazioni? Ecclestone ha un’idea, quella di premiare con una maxi-ricompensa chiunque sveli delle irregolarità che vengano poi accertate. “Il piano che stiamo considerando - ha continuato Ecclestone - è quello di premiare con un milione di euro chi porti delle informazioni che si rivelino veritiere”. In altre parole, diffusori soffiati alle soffiate degli informatori...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar