dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
9 Mag 2005 [11:35]

V8 Australia: Marcos Ambrose non vince ma rimane il leader

Ritorna in Australia il circus del V8 supercars, dopo la trasferta in Nuova Zelanda, al Barbagallo Speedway di Wanneroo.
In gara uno è Mark Skaife a conquistare la vittoria, complice anche un lungo di Craig Lowndes, che butta via un ottimo risultato a 11 giri dalla fine "dimenticandosi" di una curva. Al secondo posto compare il solito Marcos Ambrose, sempre più leader in campionato, davanti alla Holden vecchio modello di uno Steven Richarda dalla ritrovata consistenza. Chiudono i top 5 nell'ordine Russell Ingall e Greg Murphy.
Nella seconda heat da 140 chilometri Richards interrompe un digiuno durato ben 5 anni portando alla vittoria la vettura Castrol-Perkins davanti a Russel Ingall e a Craig Lowndes. E' da segnalare l'ingresso nei top 10, per la seconda volta in due gare, di Cameron McConville con la Holden del Repco Valvoline Cummins Team.
Per quanto riguarda la terza corsa è battaglia a due per la vittoria tra Ingall e Richards, con Marcos Ambrose spettatore e pronto ad approfittare della situazione. La vittoria va a Ingall con Richards secondo e Ambrose a chiudere il podio. In quarta posizione Paul Weel, davanti a Steven Johnson. Seguono le due vetture HRT, ancora lontane dalla costanza necessaria per contendere la vittoria in ogni gara allo Stone Brothers Racing. Grazie alla consistenza espressa durante tutto il weekend Steven Richards inizia a fare capolino al terzo posto nella classifica generale, anche se a 108 punti di distanza dal leader Ambrose. Un inizio di stagione travolgente per il bicampione incarica e per il suo compagno di squadra Ingall, che mantiene la scia in seconda posizione a soli undici punti di distacco.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 1

1 - Mark Skaife (Holden VZ) - Holden Racing Team - 50 giri
2 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 50
3 - Steven Richards (Holden VY) - Team Perkins Racing - 50
4 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 50
5 - Greg Murphy (Holden VZ) - Super Cheap Auto Racing - 50
6 - Paul Radisich (Holden VZ) - Team Kiwi Racing - 50

L'ordine di arrivo di gara 2

1 - Steven Richards (Holden VY) - Team Perkins Racing - 58 giri
2 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 58
3 - Craig Lowndes (Ford Falcon) - Team Betta Electrical 888 - 58
4 - Steven Johnson (Ford Falcon) - Westpoint Racing - 58
5 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 58
6 - Paul Weel (Ford Falcon) - Super Cheap Auto Racing - 58

L'ordine di arrivo di gara 3

1 - Russell Ingall (Ford Falcon) - Caltex SBR - 58 giri
2 - Steven Richards (Holden VY) - Team Perkins Racing - 58
3 - Marcos Ambrose (Ford Falcon) - Pirtek SBR - 58
4 - Paul Weel (Ford Falcon) - Super Cheap Auto Racing - 58
5 - Steven Johnson (Ford Falcon) - Westpoint Racing - 58
6 - Mark Skaife(Holden VZ) - Holden Racing Team - 58

Il campionato
1.Marcos Ambrose punti 519; 2. Russell Ingall 508; 3.Steven Richards 411; 4.Paul Weel 403; 5.Mark Skaife 390; 6.Paul Radisich 365.
gdlracingTatuus