GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
29 Nov 2006 [11:11]

V8 Supercars, Bahrain: Lowndes accorcia le distanze

Debutto con roulette per il V8 Supercars in Bahrain. Al termine del triplo evento, i due pretendenti al titolo 2006 si sono ritrovati praticamente appaiati in testa alla classifica, con Rick Kelly, a quota 3068, che si troverà a dover gestire un vantaggio su Lowndes ridotto a 7 lunghezze. Gara uno ha visto prevalere ancora una volta la Ford Falcon ufficiale di Jason Bright, riuscito a sopravanzare ai box Garth Tander e a fermarne i tentativi di rimonta. In terza piazza Todd Kelly ha portato punti al team HRT, precedendo il fratello Rick, mentre Craig Lowndes si è dovuto accontentare del decimo posto. La griglia invertita della seconda frazione ha fatto ancora una volta il miracolo, con Rick Kelly costretto in ventiquattresima posizione da un contatto con James Courtney. Tander si è rifatto conquistando la vittoria parziale, davanti a Winterbottom, Todd Kelly e Craig Lowndes. Quest'ultimo ha migliorato ulteriormente la propria posizione, finendo a podio in gara tre, mentre Todd Kelly, dopo i due piazzamenti, ha finalmente conquistato il successo. Per Mark Skaife è continuato il calvario stagionale, con un evento rovinato da un drive-trough in gara 2, mentre per Will Davison è stato un weekend da dimenticare, culminato con due diversi incidenti. Nell’ultimo appuntamento la lotta sarà serratissima, tra il talento fresco e cristallino di Kelly e quello consolidato e cementato da grandi vittorie di Lowndes. Philip Island, tracciato tanto difficile da essere spesso considerato troppo pericoloso, sarà il palcoscenico ideale per mettere a confronto la qualità forse più necessaria: l’equilibrio.

Marco Cortesi

L’ordine di arrivo di Gara 1
1 – Jason Bright (Ford) – FPV – 27 giri
2 - Garth Tandem (Holden) – Toll HSV – 27
3 - Todd Kelly (Holden) – HRT – 27
4 - Rick Kelly (Holden) – Toll HSV - 27
5 – James Courtney (Ford) – SBR - 27
6 – Steven Richards (Holden) – Perkins - 27

L’ordine di arrivo di Gara 2
1 – GarthTandem (Holden) – Toll HSV – 37 giri
2 – Jason Bright (Ford) – FPV - 37
3 – Mark Winterbottom (Ford) - FPV - 37
4 - Todd Kelly (Holden) – HRT – 37
5 - Craig Lowndes (Ford) - 888 Engineering - 37
6 – Jamie Whincup (Ford) – 888 Engineering - 37

L’ordine di arrivo di Gara 3
1 – Todd Kelly (Holden) – HRT – 37 giri
2 – Jason Bright (Ford) – FPV - 37
3 – Craig Lowndes (Ford) - 888 Engineering - 37
4 – Mark Skaife (Holden) – HRT - 37
5 – Rick Kelly (Holden) – Toll HSV - 37
6 – Steven Johnson (Ford) – DJR - 37

Il campionato
1. Rick Kelly 3068; 2. Lowndes 3061; 3. Winterbottom 2792; 4. Tander 2709; 5. Ingall 2612; 6. Bright 2611; 7. Todd Kelly 2508; 8. Steven Richards 2481; 9. Johnson 2234; 10. Courtney 2197.



gdlracingTatuus