formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
8 Ott 2007 [16:38]

V8 Supercars, Bathurst: nuova vittoria di Lowndes-Whincup

Per la prima volta in 19 anni, tre vetture Ford hanno occupato il podio della Bathurst 1000. Jamie Whincup e Craig Lowndes hanno conquistato il secondo successo consecutivo, riuscendo a monopolizzare le due gare endurance stagionali con il successo alla Sandown 500. Nelle fasi finali, caratterizzate dalla pista bagnata, Lowndes si era trovato a combattere contro Steven Johnson, riuscito a prendere la testa a 9 giri dal termine. Ai piedi della montagna era però arrivato il contrattacco, con Johnson-Davison sopravanzati anche dalla vettura Stone Brothers Racing di James Courtney e David Besnard.

Molte teste sono cadute sotto la pioggia, a partire da quelle di Mark Skaife e di Paul Morris, fino ad arrivare a quelle dei leader iniziali Steven Richards e Mark Winterbottom (partito in pole). Precedentemente, Dean Canto era uscito incolume da un brutto incidente avvenuto in cima a Mt. Panorama. Disastro per gli ex leader di classifica Rick Kelly e Garth Tander, sopravanzati sia da Whincup che da Lowndes. Dopo aver rischiato di centrare i rivali a causa di foratura, i due piloti del team Toll HSV avevano lungamente sofferto di gravi problemi ai freni che ne avevano condizionato la corsa.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo, domenica 7 ottobre 2007

1 - Craig Lowndes-Jamie Whincup (Ford) - 161 laps 6:29:10.1985
2 - David Besnard-James Courtney (Ford) - 0.6238
3 - Will Davison-Steven Johnson (Ford) - 0.8160
4 - Greg Murphy-Jason Richards (Holden VE) - 1.1712
5 - Richard Lyons-Allan Simonsen (Ford) - 8.3128
6 - Steve Owen-Tony D'Alberto (Holden VZ) - 9.3294
7 - Jason Bargwanna-Max Wilson (Ford) - 11.8338
8 - Alex Davison-Andrew Thompson (Ford) - 14.6462
9 - Cameron McLean-Greg Ritter (Holden VE) - 17.8800
10 - Steven Richards-Mark Winterbottom (Ford) - 18.3579
11 - Nathan Pretty-Glenn Seton (Holden VE) - 28.3388
12 - Paul Dumbrell-Paul Weel (Holden VE) - 31.7890
13 - Matt Halliday-Owen Kelly (Ford) - 1:15.1621
14 - John Bowe-Jonathon Webb (Ford) - 1 lap
15 - Michael Caruso-Grant Denyer (Ford) - 2 laps
16 - Fabian Coulthard-Chris Pither (Holden VZ) - 2 laps
gdlracingTatuus