GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
27 Giu 2007 [0:10]

V8 Supercars, Hidden Valley: la rivincita di Lowndes

Vittorie per Mark Skaife e Craig Lowndes nel V8 Supercars a Hidden Valley. Il pilota più vincente della categoria si è imposto in gara 1, coronando uno dei migliori periodi della propria storia recente, mentre il vicecampione 2006 ha centrato il primo successo globale dell'anno, andando a vincere Gara 2 e Gara 3 a bordo della Ford Falcon marchiata Vodafone e preparata dalla Triple 8 Engineering.
In Gara 1, a dividere il podio con Skaife sono stati Rick Kelly, deluso dalla leadership persa durante la sosta obbligatoria, e lo stesso Lowndes, autore di un bel sorpasso ai danni di Todd Kelly.

In gara 2 e gara 3, Lowndes si è portato tranquillamente al comando, seguito dall'acerrimo rivale Rick Kelly e da Garth Tander, mentre Skaife ha recuperato punti grazie a due preziosi piazzamenti. Nella terza Manche, da segnalare i problemi occorsi al brillante Jamie Whinchup, oltre ad un brutto incidente capitato ad Alan Gurr. Andato a sbattere contro le protezioni dopo un contatto con Coulthard, Gurr è uscito illeso dall'abitacolo nonostante i seri danni riportati dalla vettura. In campionato, il più giovane dei fratelli Kelly continua a condurre, con le prime sei posizioni praticamente invariate rispetto all'arrivo a Darwin.

L'ordine di arrivo di Gara 1
1 - Mark Skaife (Holden VE) - 42
2 - Rick Kelly (Holden VE) - 42
3 - Craig Lowndes (Ford) - 42
4 - Todd Kelly (Holden VE) - 42
5 - Jamie Whincup (Ford) - 42
6 - Garth Tander (Holden VE) - 42
7 - Steven Richards (Ford) - 42
8 - Max Wilson (Ford) - 42
9 - Dean Canto (Holden VE) - 42
10 - Jason Richards (Holden VE) - 42
11 - Steven Johnson (Ford) - 42
12 - Paul Morris (Holden VE) - 42
13 - Steve Owen (Holden VZ) - 42
14 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 42
15 - John Bowe (Ford) - 42
16 - James Courtney (Ford) - 42
17 - Simon Wills (Ford) - 42
18 - Andrew Jones (Ford) - 42
19 - Shane Price (Holden VE) - 42
20 - Cameron McConville (Holden VZ) - 42
21 - Jack Perkins (Holden VE) - 42
22 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 42
23 - Alan Gurr (Ford) - 42
24 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 42

L'ordine di arrivo di Gara 2
1 - Craig Lowndes (Ford) - 42
2 - Rick Kelly (Holden VE) - 42
3 - Garth Tander (Holden VE) - 42
4 - Jamie Whincup (Ford) - 42
5 - Mark Skaife (Holden VE) - 42
6 - Mark Winterbottom (Ford) - 42
7 - Will Davison (Ford) - 42
8 - Todd Kelly (Holden VE) - 42
9 - Steven Richards (Ford) - 42
10 - Jason Richards (Holden VE) - 42
11 - Dean Canto (Holden VE) - 42
12 - Steve Owen (Holden VZ) - 42
13 - Paul Morris (Holden VE) - 42
14 - Max Wilson (Ford) - 42
15 - John Bowe (Ford) - 42
16 - Jason Bargwanna (Ford) - 42
17 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 42
18 - Alan Gurr (Ford) - 42
19 - Cameron McConville (Holden VZ) - 42
20 - Simon Wills (Ford) - 42
21 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 42
22 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 42
23 - Steven Johnson (Ford) - 42
24 - Jack Perkins (Holden VE) - 42
25 - Andrew Jones (Ford) - 41

L'ordine di arrivo di Gara 3
1 - Craig Lowndes (Ford) - 42
2 - Rick Kelly (Holden VE) - 42
3 - Garth Tander (Holden VE) - 42
4 - Todd Kelly (Holden VE) - 42
5 - Mark Skaife (Holden VE) - 42
6 - Mark Winterbottom (Ford) - 42
7 - Will Davison (Ford) - 42
8 - Steven Richards (Ford) - 42
9 - Jason Richards (Holden VE) - 42
10 - Lee Holdsworth (Holden VZ) - 42
11 - Russell Ingall (Ford) - 42
12 - Paul Morris (Holden VE) - 42
13 - Jason Bargwanna (Ford) - 42
14 - Greg Murphy (Holden VE) - 42
15 - Dean Canto (Holden VE) - 42
16 - Max Wilson (Ford) - 42
17 - Paul Dumbrell (Holden VE) - 42
18 - Steven Johnson (Ford) - 42
19 - Steve Owen (Holden VZ) - 42
20 - Cameron McConville (Holden VZ) - 42
21 - Jack Perkins (Holden VE) - 42
22 - Simon Wills (Ford) - 42
23 - Andrew Jones (Ford) - 42
24 - John Bowe (Ford) - 41
25 - Fabian Coulthard (Holden VZ) - 41
26 - Jamie Whincup (Ford) - 37
gdlracingTatuus